Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Per fare un albero ci vuol la carta": alunni delle scuole primarie di Cava si sfidano nella raccolta differenziata

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, rifiuti, raccolta differenziata, scuola

"Per fare un albero ci vuol la carta": alunni delle scuole primarie di Cava si sfidano nella raccolta differenziata

Il progetto, ideato da Metellia e cofinanziato da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica) nell’ambito del Bando del Club dei Comuni Ecocampioni 2019 a sostegno di attività di comunicazione locale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 novembre 2021 11:00:53

Al via il segmento del contest "Per FARE un ALBERO ci VUOL la CARTA" riservato agli alunni delle Scuole primarie degli Istituti Comprensivi di Cava de'Tirreni. Il progetto, ideato da Metellia e cofinanziato da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica) nell'ambito del Bando del Club dei Comuni Ecocampioni 2019 a sostegno di attività di comunicazione locale, mira a sensibilizzare gli alunni e il personale scolastico verso la raccolta differenziata e il riciclo dei materiali cellulosici e verso la tutela ambientale.

Con il jingle "Per fare un albero ci vuol la carta", che richiama la poesia "Ci vuole un fiore" di Gianni Rodari, musicata nella nota canzone di Sergio Endrigo, dal 3 novembre fino al 15 dicembre 2021, gli alunni delle scuole primarie del territorio comunale si sfideranno in una gara di raccolta della carta. I singoli plessi aderenti all'iniziativa riceveranno in dotazione, per n. 6 giorni, un contenitore ad albero di dimensioni 150*150 da riempire con la carta.

I tempi di riempimento saranno certificati dalla comunicazione ufficiale che la struttura scolastica dovrà produrre all'atto del riempimento dell'apposito contenitore. La graduatoria finale sarà stilata secondo il criterio "tempi di riempimento/nr. alunni plesso". Seguirà l'assegnazione dei relativi premi: 1° classificato - Premio "frutto": n. 1 albero da piantumare in area verde della scuola e n. 1 buono da 300 euro da spendere in materiale didattico; 2° classificato - Premio "fiore": n. 1 albero da piantumare in area verde della scuola e n. 1 buono da 200 euro da spendere in materiale didattico; 3° classificato - Premio "seme": n. 1 albero da piantumare in area verde della scuola e n. 1 buono da 100 euro da spendere in materiale didattico.

«Il segmento del progetto, che si esplica sotto l'egida di Comieco, riservato alle scuole - ha dichiarato l'Amministratore unico della Metellia Servizi, Giovanni Muoio - costituisce un tassello importante per la società e si inserisce nell'ambito delle iniziative che già correntemente ci vedono presenti all'interno del mondo scolastico, calendario "Riciclamiamo" in primis. Dopo la battuta d'arresto dovuta all'emergenza epidemiologica, la ripresa delle progettualità nelle scuole e con le scuole, seppure in forma ridotta e con tutte le restrizioni ancora in essere a causa del Covid, costituisce per la società, per la scuola e, credo più in generale per l'intera comunità cittadina, un segnale concreto di ripartenza».

Leggi anche:

Raccolta differenziata: a Cava de' Tirreni il contest "Per fare un albero ci vuol la carta"

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10049102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno