Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento, tutto pronto per la Settimana Santa: ecco orari e percorsi delle processioni

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento, Penisola Sorrentina, processioni, Settimana Santa, religione

Piano di Sorrento, tutto pronto per la Settimana Santa: ecco orari e percorsi delle processioni

Attraverso la sua pagina Facebook, il Comune di Piano di Sorrento ha diffuso gli orari e i i percorsi delle processioni che si terranno nel corso della Settimana Santa. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 aprile 2022 09:21:28

Attraverso la sua pagina Facebook, il Comune di Piano di Sorrento ha diffuso gli orari e i i percorsi delle processioni che si terranno nel corso della Settimana Santa.

MARTEDI' SANTO 12 APRILE ORE 20,20
CONFRATERNITA DELL'IMMACOLATA E DEI SANTI LUIGI E NICOLA
Oratorio di San Nicola, Via Santa Margherita, Via Stazione, Via San Michele,
Basilica di San Michele Arcangelo
(Lettura del passo Evangelico Gv. 13, 21-33 36-38), Via Carlo Amalfi, Via Bagnulo, Via dei Pini, Corso Italia, Piazza della Repubblica, Via Mercato, Via delle Rose, Piazza delle Rose, Piazza delle Rose, Via San Michele, Via Stazione, Via Santa Margherita,
Oratorio di San Nicola.
Il coro e la fratellanza raggiungono la Basilica di San Michele Arcangelo per la preghiera conclusiva e far poi rientro in oratorio.

GIOVEDI' 14 APRILE
ARCICONFRATERNITA DELLA SS. ANNUNZIATA
Ore 19,45 - Uscita dei cori da Via Bagnulo 109, Via Carlo Amalfi (dove si uniranno gli Incappucciati all'altezza del Chiostro dell'Immacolata), Largo dell'Annunziata (dove la Processione si completerà), Via Carlo Amalfi, Via San Michele, Via Stazione, Via dei Tigli, Via Casa Rosa, Via Bagnulo, Via dei Pini, Corso Italia, Via Cavottole, Chiesa di Santa Teresa Altare delle Reposizione, Piazzetta delle Rose, Via delle Rose, Via Carlo Amalfi, Via Francesco Ciampa, Traversa Gottola, Via Gottola, Via Cassano, Via Madonna di Rosella, Chiesa di Santa Maria delle Grazie detta di Rosella Altare della Reposizione, Via Bagnulo, Via Carlo Amalfi, Basilica di San Michele Arcangelo Altare della Reposizione

GIOVEDI 14 APRILE
ARCICONFRATERNITA DEI PELLEGRINI E CONVALESCENTI DI TRINITA'
Ore 21,30 Parco Petrulo, Via Petrulo, Via traversa Petrulo, Via Gennaro Maresca, Via traversa Gennaro Maresca, Via Cavottole, Chiesa di Santa Teresa Altare della Reposizione, Via Cavottole, Vico Ponte di Mortora, Via Mortora San Liborio, Chiesa parrocchiale di Santa Maria di Galatea Altare della Reposizione, Via dei Platani, Via traversa Gennaro Maresca, Via Gennaro Maresca, Via Corbo, Via Trinità, Chiesa parrocchiale della SS. Trinità Altare della Reposizione, piazzale della confraternita.

NOTTE TRA GIOVEDI' 14 APRILE E VENERDI' 15 APRILE
ARCICONFRATERNITA DELLA MORTE ED ORAZIONE
Ore 2,45 - Via Francesco Ciampa, Traversa Gottola, Seconda Traversa Bagnulo, Via Bagnulo, Chiesa di Santa Maria delle Grazie detta di Rosella, Altare della Reposizione, Via Madonna di Rosella, Via Ripa di Cassano, Via delle Rose, Via S.Teresa, Chiesa di Santa Teresa, Altare della Reposizione, Via Cavottole, Corso Italia, Via Bagnulo, Via Stazione, Via San Michele, Basilica di San Michele Arcangelo, Altare della Reposizione.

VENERDI' 15 APRILE
ARCICONFRATERNITA DELLA MORTE ED ORAZIONE
L'Apertura della Processione e la Banda Musicale percorreranno le seguenti strade:
Ore 19,30 Via Carlo Amalfi, Via Bagnulo, Via Stazione, Via San Michele, Largo San Michele.
Le Statue del Cristo Morto e della Madonna Addolorata con il Miserere si inseriscono in processione.
Via Francesco Ciampa, Via Mariano Maresca, Via delle Rose, Via Ripa di Cassano, Via Madonna di Rosella, Via Bagnulo, Via dei Pini, Corso Italia, Piazza della Repubblica, Via Mercato
L'Apertura della Processione (fino a Contro Fasce) percorrerà le seguenti strade:
III Traversa San Michele, Via San Michele, Largo San Michele, Via Carlo Amalfi, Largo dell'Annunziata
Le Contro Fasce e la restante parte della Processione percorreranno le seguenti strade:
Via delle Rose, Via Carlo Amalfi, Largo dell'Annunziata

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10209108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno