Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, semaforo spento dopo la Garitta: interviene l'ANAS
Inserito da (Admin), giovedì 28 ottobre 2021 23:11:34
"Lavori fermi, semaforo non funzionante, in alternativa un omino con cellulare e giubbotto rifrangente, senza alcuna paletta segnaletica che ferma le macchine agitando la mano! Ormai siamo alla frutta, alto livello!!!!" è solo uno dei tanti commenti indignati che oggi hanno invaso le bacheche social dei residenti in Costiera Amalfitana e non solo.
Oggi un nuovo malfunzionamento è stato segnalato proprio via Facebook con tanto di foto e su cui si è sviluppato un acceso dibattito. Cittadini indignati, non solo positanesi, a meno di una settimana dal fatale incidente non sono riusciti a trattenere, giustamente, la rabbia.
Questa sera, poco dopo le 21.30 ci ha pensato l'ANAS a tamponare la problematica installando un impianto semaforico.
Ricordiamo che l'onere dell'installazione, nonchè il costo, è a carico della ditta appaltatrice dei lavori che, evidentemente, non è stata in grado ottemperare all'obbligazione.
Leggi anche:
Positano, semaforo spento sul luogo del fatale incidente di Fernanda: cittadini indignati
Fonte: Positano Notizie
rank: 103510102
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...