Ultimo aggiornamento 10 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, semaforo spento sul luogo del fatale incidente di Fernanda: cittadini indignati

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera amalfitana, incidente, semaforo

Positano, semaforo spento sul luogo del fatale incidente di Fernanda: cittadini indignati

Non è ancora passata una settimana dall’incidente che ha visto la morte della giovanissima Fernanda, a Positano. Oggi un nuovo malfunzionamento ai semafori è stato segnalato da un cittadino

Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 ottobre 2021 10:24:35

Non è ancora passata una settimana dall'incidente che ha visto la morte della giovanissima Fernanda, a Positano, dove da mesi si passa a senso unico alternato per i lavori al costone roccioso.

L'autista del minivan turistico è stato arrestato per essere passato col rosso, ma in quel triste giorno i semafori vennero posti sotto sequestro perché i cittadini avevano denunciato problemi di sincronizzazione.

Oggi un nuovo malfunzionamento è stato segnalato da un cittadino, tramite una foto postata su Facebook. «Semaforo spento da un lato e verde dall'altro... Naturalmente sul cantiere non vi era nemmeno un operaio a lavorare, come tra l'altro è stato per l'intero mese di luglio ed agosto. È gente questa che meriterebbe la galera anziché intascare i 5milioni dell'appalto!», ha scritto, indignato.

I semafori in questione sono nuovi. Non sono gli stessi che c'erano il giorno del fatale incidente. E c'è chi, tra i cittadini, chiede controlli, sui semafori ma anche nei confronti dei trasgressori: un ritiro di patente a chi passa col rosso potrebbe scoraggiare altri a fare lo stesso.

(Foto di copertina: Salvatore Mazzotta)

Leggi anche:

Incidente fatale a Positano, ANAS si difende: «Abbiamo più volte sollecitato le imprese a finire i lavori»

Positano, semafori sotto sequestro per l'incidente che ha ucciso la giovane Fernanda Marino

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101412109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Salerno, a Palazzo Sant'Agostino la presentazione del progetto "Foresta Blu" per salvare la biodiversità marina

Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il parco “La Pineta” pronto a trasformarsi in una palestra all'aria aperta

L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno