Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, una Scuola di Teatro per valorizzare il patrimonio culturale e destagionalizzare l'offerta turistica
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 31 gennaio 2022 16:07:58
Una scuola di teatro per contribuire alla promozione della cultura e della storia di Positano. Questa l'iniziativa pensata da Giulia Talamo e Ario Avecone nell'ambito della kermesse culturale "Vicoli in Arte", come rivela Positano Notizie.
La Scuola di Teatro partirà a metà febbraio con uno stage e poi con i corsi settimanali, coinvolgendo anche attori della scena nazionale. Gli allievi più talentuosi avranno l'opportunità di recitare nel musical di fine rassegna.
Tutte le informazioni riguardo l'iniziativa saranno pubblicate di volta in volta sulla pagina Facebook ufficiale di "Vicoli in Arte", dove saranno comunicati orari e sedi dei corsi, moduli di adesione e tutorial.
«Come annunciato durante il periodo natalizio, il 2022 riserva grandi novità nell'ambito artistico e culturale. Ed è per questo che Vicoli in Arte propone un format innovativo, concentrandosi sul mondo teatrale. Un' incredibile opportunità per giovani e meno giovani, residenti positanesi e non, i quali potranno partecipare a corsi tenuti da esperti professori ed incontrare grandi protagonisti di livello nazionale. A breve saranno annunciate tutte le informazioni con un video di presentazione dell'iniziativa nel suo complesso», dichiarano Talamo e Avecone.
Un modo, questo, per "destagionalizzare" Positano e renderla non più solo meta turistica estiva, ma anche fucina di cultura per tutto l'anno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104420109
Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva...
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...