Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano, 13 luglio c'è il "Safe & Fun Day": una giornata di protezione civile, formazione e divertimento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 08:01:59
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della cittadinanza.
L'evento è promosso dalla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana odv in collaborazione con il Coordinamento M.A.R.E.A., con il patrocinio del Comune di Praiano, nell'ambito delle attività dei Laboratori di Cittadinanza promossi dal CSV Sodalis Salerno, e rientra nel quadro delle azioni di sensibilizzazione del progetto "Io Non Rischio".
Il "SAFE & FUN DAY" rappresenta l'evento conclusivo di un percorso formativo congiunto sviluppato insieme al Coordinamento M.A.R.E.A., con l'obiettivo di rafforzare il legame tra volontariato, istituzioni e comunità locali.
Nel corso della giornata saranno previste:
• Dimostrazioni operative con mezzi e attrezzature di Protezione Civile;
• Percorsi didattici e ludici per bambini, per introdurli alla cultura della prevenzione;
• Formazione sul rischio AIB (Antincendio Boschivo);
• Esercitazioni pratiche e interattive;
• Spazi di dialogo e confronto tra volontari e cittadini.
La manifestazione si svolgerà con il pieno supporto e la partecipazione della Sindaca di Praiano, Dott.ssa Anna Maria Caso, che ha da subito creduto nell'importanza di coinvolgere la cittadinanza in iniziative di prevenzione e sicurezza.
Un sentito ringraziamento è rivolto anche alla Dott.ssa Elisabetta Romano, Dirigente SOPI Avellino, per il suo costante sostegno alle attività del volontariato e per il contributo strategico offerto nel percorso di formazione.
"Il SAFE & FUN DAY non è solo una giornata di dimostrazioni, ma il punto di arrivo di un lavoro condiviso tra enti, istituzioni e volontari - dichiarano gli organizzatori - Ringraziamo la Sindaca Anna Maria Caso, la Dott.ssa Romano, il CSV Sodalis e tutti i volontari del Coordinamento M.A.R.E.A. per l'impegno e la dedizione."
Appuntamento: domenica 13 luglio 2025 - ore 09:00 - Piazza San Luca, Praiano
info@resilienzacostadamalfi.it
www.resilienzacostadamalfi.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 106110109
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Domenica 13 luglio, a Praiano, si è svolto con grande partecipazione il "Safe & Fun Day", evento conclusivo del percorso formativo promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, con il supporto di Sodalis ETS - CSV Salerno e il patrocinio del Comune di Praiano. Oltre 50 volontari hanno animato...