Tu sei qui: Territorio e AmbienteProtezione Civile Campania: al via i corsi provinciali per Operatori Antincendio Boschivo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 marzo 2022 14:59:49
Partono domani, 11 marzo, i corsi per la formazione, l'informazione e l'addestramento degli Operatori Antincendio Boschivo (AUB) organizzati dalla Protezione civile della Regione Campania, in collaborazione con i Centri di servizio per il Volontariato (CSV) della Campania.
I corsi sono destinati ad oltre 400 volontari con il coordinamento della Sala operativa regionale di Protezione civile e il supporto delle Sale operative territoriali presso i Geni civili.
Saranno curati dai Csv (Centri di Servizio per il Volontariato) di Napoli, Caserta, Salerno e Irpinia-Sannio e vedranno la partecipazione di docenti della Protezione civile della Regione Campania, dei carabinieri forestali, dei Vigili del Fuoco e del Coau (Centro operativo aereo unificato).
Le attività si svolgeranno nelle sedi regionali dislocate nelle varie province e rientrano nel nuovo "Progetto Squadre AIB - Volontari della Regione Campania" per valorizzare l'apporto del volontariato organizzato nella lotta attiva agli incendi boschivi.
Quattro le edizioni previste che saranno rivolte ai volontari delle organizzazioni iscritte nell'elenco territoriale regionale: la prima partirà il giorno 11, la seconda avrà inizio in data 8 aprile 2022, seguiranno quelle di maggio e giugno 2022.
Ogni singolo percorso formativo avrà una durata complessiva di 56 ore articolate in una formazione teorica della durata complessiva di 32 ore da erogare in modalità mista e 20 ore in modalità FAD sincrona e una formazione pratica in presenza della durata di 24 ore
Gli incontri sono gratuiti e mirano a sostenere e valorizzare il ruolo del #volontariato di protezione civile nella lotta attiva agli incendi boschivi, mediante una preparazione teorica ma soprattutto tecnica e pratica.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108819100
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...
Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...
La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...
A Massa Lubrense sono terminati i lavori di ripristino del tappetino bituminoso, di parte di via Amerigo Vespucci, che si sono svolti esclusivamente di notte senza mai interrompere il transito. Sono state realizzate anche le segnaletiche orizzontali. I lavori sono stati effettuati dalla ditta Soigea...