Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Quattro libri dell'architettura", a Cava de' Tirreni al via restauro della preziosa edizione veneziana

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, restauro

"Quattro libri dell'architettura", a Cava de' Tirreni al via restauro della preziosa edizione veneziana

Sono iniziati ieri mattina, 7 marzo, i lavori di restauro della preziosa edizione veneziana del 1581 dei "Quattro libri dell'architettura" di Andrea Palladio, stampata da Bartolomeo Carampello, presso l'Archivio storico della Biblioteca comunale "Canonico A. Avallone".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 marzo 2022 09:24:10

A Cava de' Tirreni sono iniziati ieri mattina, 7 marzo, i lavori di restauro della preziosa edizione veneziana del 1581 dei "Quattro libri dell'architettura" di Andrea Palladio, stampata da Bartolomeo Carampello, presso l'Archivio storico della Biblioteca comunale "Canonico A. Avallone".

Ad inaugurare il cantiere del restauro affidato alla dottoressa Chiara Argentino è stato il Sindaco Vincenzo Servalli, accompagnato dal vicesindaco Nunzio Senatore, dall'Assessore alla Pubblica Istruzione e Biblioteca Lorena Iuliano e l'Assessore alla Cultura Armando Lamberti. I lavori sono stati finanziati attraverso lo strumento dell'Art Bonus, grazie alla generosità di privati, associazioni ed imprese.

Tra i libri del XVI secolo della Biblioteca Comunale "Canonico Aniello Avallone " è presente l'edizione veneziana del 1581 dei "Quattro libri dell'architettura" di Andrea di Pietro della Gondola (1508-1580), divenuto, col nome di Palladio, uno dei più celebrati architetti del suo tempo, che nella dedica dichiara di voler "scriver gli avvertimenti necessari, che si devono osservare da tutti i belli ingegni, che sono desiderosi di edificar bene, e leggiadramente".

Il trattato è arricchito da pregevoli illustrazioni, incisioni stilografiche, disegnate dal Palladio stesso con straordinaria finezza. I Quattro Libri si presentano come un trattato agile e accessibile a un pubblico vasto, anche in virtù del ricco apparato illustrativo. L'opera fu considerata fondamentale alla formazione degli architetti del Rinascimento.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10948109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vesuvio in fiamme, devastata la pineta di Terzigno: fumo visibile dal Valico di Chiunzi

Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i Lemon Bins per migliorare la differenziata e combattere l'abbandono dei rifiuti in strada

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...

Territorio e Ambiente

Consorzio “Vita Salernum Vites”: il nuovo presidente è Marco Serra, vice Luigi Scorziello e Prisco Apicella

Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...

Territorio e Ambiente

Sant’Agnello, la spiaggia libera di Caterina accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità

La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno