Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuinta “Guardia d’Onore” al tesoro di San Matteo a cura della Sezione A.N.F.I. salernitana

Territorio e Ambiente

Quinta “Guardia d’Onore” al tesoro di San Matteo a cura della Sezione A.N.F.I. salernitana

Inserito da (ilvescovado), martedì 22 marzo 2016 10:03:40

di Livio Trapanese

Come è avvenuto il 21 di ogni mese a partire da novembre 2015, anche lunedì 21 marzo 2016, dalle 9 alle 13, Don Michele Pecoraro, parroco della Basilica-Cattedrale dei Santi Matteo e Gregorio di Salerno, ha aperto le porte della "Cappella del Tesoro e delle sacre Reliquie" per consentirne le visite guidate. È la quinta volta che la cappella, nella storia millenaria della Chiesa principe di Salerno (la Cattedrale di San Matteo), viene aperta ai visitatori e ciò si ripeterà tutti i giorni 21 dei mesi a venire. Qui si potrà visitare l'incantevole e centenario tesoro di San Matteo.

Don Michele Pecoraro, onde consentire come meglio disciplinare l'ingresso e garantirne la sicurezza, peraltro già attiva con eccellenti sistemi di videosorveglianza, ha chiesto ed ottenuta l'immediata cooperazione dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia (A.N.F.I.) - Sezione "Generale di Brigata Ferdinando De Filippis" di Salerno perché assicurasse, attraverso le "Fiamme Gialle in quiescenza", il delicato servizio di "Guardia d'Onore".

Puntualmente, com'è nella tradizione degli appartenenti alla Guardia di Finanza, alle 08,50 di ieri mattina, coordinati dal luogotenente Livio Trapanese, si sono presentati all'appello il luogotenente Antonio Schiano di Cola, il maresciallo aiutante Angelo Gasparro, il finanziere Biagio Madaio ed il socio simpatizzante Gennaro Sparano, i quali hanno fattivamente cooperato, nell'attività d'accoglienza e sicurezza, e il giovane sacrista della Cattedrale, Luca Sabato. Al comparto sicurezza dell'A.N.F.I. ha preso parte Neve, un labrador di cinque anni, condotto dal finanziere Giovanni Quaranta. Molto gradita è stata la "visita ispettiva" del segretario economo Michele Grottoli.

Nella cappella del tesoro e delle reliquie, il luogotenente Schiano di Cola ed il professore Francesco Silvestri, senza sosta, hanno accolto una moltitudine di visitatori provenienti dal capoluogo, dal circondario e dalle regioni Toscana, Umbria, Liguria e Lazio, quali croceristi della motonave Grimaldi, ancorata nel porto di Salerno, ma anche quattro classi terze della Giovanni XXIII Di Cava De' Tirreni, per oltre cento alunni, accompagnate dalle professoresse Elisa Greco, Lucia Criscuolo, Giuliana Violante e Assunta Di Domenico, cooperate dalle guide volontarie Sonia Balzano e Maria Siani, che hanno illustrato, con dovizia di particolari, le preziose opere artistiche presenti in Cattedrale. Nelle cinque vetrine, protette da vetuste, ma robuste porte in legno, si sono potuti ammirare, fra i tanti oggetti sacri, molti caratteristici calici, cibori, ostensori, reliquie di Santi e Sante della prima cristianità, come il "Pastorale di San Matteo" del XV secolo.

Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 21 aprile 2016, per conoscere la millenaria storia della Chiesa salernitana e di San Matteo, Patrono della Città di Salerno e della Guardia di Finanza.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105715103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno