Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, 22 marzo la presentazione del nuovo percorso escursionistico intitolato a Francis Nevile Reid

Territorio e Ambiente

A Ravello un nuovo sentiero escursionistico dedicato al filantropo scozzese

Ravello, 22 marzo la presentazione del nuovo percorso escursionistico intitolato a Francis Nevile Reid

L’itinerario, parte del progetto Ravello Hiking Grand Tour, attraversa luoghi di grande valore storico e paesaggistico, dalla sorgente dell’"acqua dell’inglese" ai ruderi del castello di Fratta. Alla cerimonia di presentazione parteciperanno il sindaco Paolo Vuilleumier, l’assessore Paola Mansi e rappresentanti del Cai e delle associazioni locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 12:16:06

Sabato 22 marzo, a Ravello, con raduno alle ore 9 in piazza Duomo, e partenza alle ore 9.30, sarà inaugurato il completamento del sentiero intitolato al filantropo Francis Nevile Reid, botanico, agronomo, storico e membro di una ricca famiglia scozzese, che a metà dell'Ottocento acquistò e abitò Villa Rufolo, dando vita ad un intenso rapporto di scambio tra la cultura italiana e quella europea. Fu artefice, inoltre, di una serie di opere idriche e di edilizia, finalizzate al benessere della popolazione, e che pertanto dai locali veniva chiamata "l'acqua dell'inglese".

L'iniziativa si inserisce nel progetto Ravello Hiking Grand Tour, la rete sentieristica realizzata dal Comune di Ravello per valorizzare e promuovere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico montano. La presentazione vedrà la partecipazione del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, dell'assessore Paola Mansi e di Lucia Palumbo, presidente della sezione di Cava de' Tirreni del Club Alpino Italiano, di rappresentanti delle associazioni locali e di guide escursionistiche e ambientali.

L'itinerario, partendo dal centro di Ravello, attraversa i ruderi del castello di Fratta, teatro nel 1135 di un tentato attacco da parte dei pisani, e raggiunge la sorgente dell'acqua inglese, uno degli interventi idrici finanziati dal nobile scozzese.

Il sentiero Francis Nevile Reid si caratterizza per la particolarità di iniziare nel centro urbano, per poi attraversare luoghi caratterizzati da sterrato e stradine in pietra, per poi raggiungere i caratteristici boschi e tanti punti panoramici di particolare bellezza. Il percorso è adatto a tutti ed è mappato nelle applicazioni dedicate agli escursionisti, con classificazione di categoria E, escursionistico.

Il primo tratto è costituito da una bretella che raggiunge il Sentiero Italia in località Cerreto, nel territorio comunale di Ravello. Giunti alla sorgente dell'acqua inglese, intorno alle ore 12.30, sarà organizzato un momento di illustrazione dei lavori eseguiti da un gruppo di volontari che collabora con il Comune di Ravello.

Il progetto "Ravello Hiking Grand Tour", disponibile all'indirizzo https://www.comune.ravello.sa.it/it/sezione/canali-tematici/page/ravello-digital-grand-tour-hiking-and-trekking si compone di 10 percorsi dedicati agli artisti e agli intellettuali che a Ravello hanno legato il loro nome: da Forster a Gide, da Escher a Pasolini, da Wagner a Reid.

Dieci piccoli viaggi, di differente difficoltà, che conducono l'escursionista a scoprire aspetti inconsueti, quasi segreti della città della musica, tra mare e montagna, attraversando castagneti e limoneti, incontrando chiese, antica vestigia medievali e architetture rurali, immergendosi in paesaggi mozzafiato.

Per prenotazioni e informazioni, contattare Gianluca Paolillo al numero +393343547367

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106410108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Salerno, a Palazzo Sant'Agostino la presentazione del progetto "Foresta Blu" per salvare la biodiversità marina

Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno