Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello Festival, sabato 17 luglio Fabio Biondi alla guida della Filarmonica di Benevento

Territorio e Ambiente

Ravello, concerti, spettacolo, cultura, Ravello Festival

Ravello Festival, sabato 17 luglio Fabio Biondi alla guida della Filarmonica di Benevento

Inserito da (rrno), mercoledì 14 luglio 2021 15:50:40

Il quinto appuntamento del cartellone della 69esima edizione del Ravello Festival ideato da Alessio Vlad, dà spazio ad una delle migliori realtà musicali del territorio: l'Orchestra Filarmonica di Benevento che, dopo l'ottimo debutto dello scorso anno, torna sul Belvedere di Villa Rufolo, sabato 17 luglio(ore 20).
Sul podio, Fabio Biondi, una delle figure più interessanti del mondo musicale italiano.
Direttore e violinista è il fondatore del complesso "Europa Galante" che nel giro di pochissimi anni, grazie anche ad un notevolissimo successo discografico, è diventato uno degli ensemble specializzato in musica antica più famoso e premiato in ambito internazionale.
Biondi, negli anni, ha collaborato e collabora con Orchestre come quella di Santa Cecilia, dell'Orchestra da Camera di Rotterdam, del Mozarteum di Salisburgo, della Mahler Chamber Orchestra, etc.
Mendelssohn tra Beethoven e Schumann, questa la triade proposta da Fabio Biondi. Il programma si aprirà con, l'Ouverture dal balletto "Le creature di Prometeo", op.43, di Ludwig Van Beethoven, composta nel 1801, pagina che in un susseguirsi di idee musicali fresche e brillanti e sempre pregnanti dal punto di vista ritmico ci può riportare ad un classicismo che ci riconduce a Canova.
Si passerà poi, alla trascrizione per violino, che lo stesso Robert Schumann fece del suo concerto per violoncello. Siamo nel 1850 e la "Neue Berliner Musikzeitung" pubblicò una recensione che criticava l'opera originale, giudicandola confusa, armonicamente cervellotica e poco spettacolare, inadatta alla destinazione concertistica. Per superare le difficoltà incontrate con i violoncellisti, Schumann risolse il "nodo avviluppato", con una trascrizione per violino e orchestra, destinata a Joseph Joachim. Il concerto si chiuderà con una creazione di un Felix Mendelssohn-Bartholdy appena quindicenne, la "Sinfonia in do minore", la prima, che ha in nuce già tutti i caratteri dello stile maturo del grande compositore.
www.ravellofestival.com. Per info 089 858 422 -boxoffice@ravellofestival.com.

Sabato 17 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Orchestra Filarmonica di Benevento
Direttore e violinistaFabio Biondi
Musiche diBeethoven, Schumann, Mendelssohn
Posto unico € 50

Programma

Ludwig van Beethoven
Die Geschöpfe des Prometheus (Le creature di Prometeo), op. 43
Ouverture

Robert Schumann
Concerto in La minore per violino, op 129. Trascrizione dal concerto in la minore per violoncello e orchestra opus 129

Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia n. 1 in do minore per orchestra, op. 11 (MWV N 13)

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10545100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno