Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRestauro fontana moresca a Minori: gli esperti fanno il punto della situazione

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, restauro, Fontana moresca

Restauro fontana moresca a Minori: gli esperti fanno il punto della situazione

Tante le polemiche sorte in merito alla scelta di spostare il monumento, che a detta di molti dovrebbe essere restaurato ma rimanere dov’è

Inserito da (Maria Abate), sabato 13 novembre 2021 15:59:52

Sono in corso, a Minori, i lavori per il restauro, la manutenzione e la dislocazione della "Fontana dei leoni" in Piazza Umberto I.

La fontana, risalente alla prima metà del XIX secolo, è costituita da una vasca circolare al centro della quale si erge un rocco di colonna scanalata sormontato da un vaso in terracotta. Ciò che costituisce però il maggiore pregio del monumento è la presenza di due leoni in marmo che, contrapposti, poggiano sulla balaustra della vasca. I due felini, rarissimi esempi di scultura medievale ancora esistente nella cittadina di Minori, con ogni probabilità afferivano ad una delle fasi costruttive dell'antica chiesa di santa Trofimena, che oggi conosciamo nella veste di Basilica settecentesca. L'esame stilistico degli elementi caratterizzanti induce a collocarne l'esecuzione nella prima metà del XII secolo.

Il restauratore Aurelio Talpa (ACF Restauri) ha spiegato cosa è stato fatto finora. Dopo aver rimosso l'acqua e asportato i pesci che abitavano la fontana, l'esperto ha proceduto al trattamento di disinfezione con prodotti chimici ad azione biocida, dalla colonna ai leoni e fino all'interno. Quindi, manualmente, si procederà alla rimozione dei residui e al lavaggio con acqua nebulizzata e soltanto dopo il restauro entrerà nel vivo, con la rimozione di tutte le stuccature e il loro accurato rifacimento.

Tante le polemiche sorte in merito alla scelta di spostare il monumento, che a detta di molti dovrebbe essere restaurato ma rimanere dov'è. Per questo, l'Amministrazione ha voluto rendere pubbliche le specifiche valutazioni tecniche operate dal massimo organo competente, cioè la Soprintendenza Archeologica, in particolare dalla dottoressa Lina Sabino.

«L'esigenza di trasferire - dichiara la soprintendente - l'antica fontana dei leoni dall'attuale collocazione in piazza California, a quella originaria, la moderna piazza Umberto I, un tempo denominata piazza del Popolo, scaturisce da alcune riflessioni. Il riutilizzo, nell'Ottocento, dei leoni a guisa di fontanili testimonia l'intenzione, da parte dell'Amministrazione del tempo, di voler dotare i cittadini di un utile servizio idrico nella piazza più antica e popolare di Minori. Gli eventi bellici del ‘15-'18 tuttavia spinsero, per elevato e motivato senso civico, a realizzare nel 1924 un Monumento ai Caduti della Guerra, che andò ad occupare il posto della fontana pubblica, tristemente decentrata all'estremità orientale della spiaggia, perdendo così la funzione di centro di aggregazione svolto fino ad allora. Ben presto anche il Monumento ai Caduti cambiò destinazione lasciando vuoto e senza una peculiare identità lo spazio della piazza. Una volta recuperata nella sua integrità e riportata nella sua dignitosa collocazione originaria, un po' più discosta dal mare, la fontana dei leoni verrebbe restituita alla fruizione di tutti, anche di coloro che ne ignorano l'esistenza perché defilata rispetto al centro antico e poco visibile in uno spazio soffocato da strutture turistiche e balneari».

Delle operazioni, assicura il sindaco Andrea Reale, verrà dato conto in via continuativa alla cittadinanza anche con la pubblicazione periodica di video.

 

Leggi anche:

Minori, a breve il restauro e lo spostamento della "Fontana dei Leoni" all'originaria collocazione

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107414104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno