Tu sei qui: Territorio e AmbienteRifiuti in mare e pesca, dalla Regione Campania bando per realizzare aree attrezzate di stoccaggio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 giugno 2022 08:52:20
Rifiuti in mare e pesca: partito il bando della Regione Campania per la realizzazione di aree attrezzate di stoccaggio dei rifiuti marini nei porti che ospitano barche da pesca.
Il bando, nell'ambito del Feamp e del Fondo Europeo Pesca, è rivolto ai comuni in cui ricadono porti per pescherecci o punti di sbarco.
Attrezzare delle aree di stoccaggio sarà fondamentale per applicare correttamente la nuova legge Salvamare che dà ai pescatori la possibilità di portare a terra i rifiuti eventualmente raccolti dalle reti
La dotazione finanziaria è pari a 800mila euro ed è destinata prioritariamente ai Comuni dei territori costieri che hanno aderito al progetto FIRM ("Una rete da pesca per la Filiera dei Rifiuti marini).
Il Bando ha l'obiettivo di completare il processo di promozione di un'economia circolare del rifiuto marino in ambito regionale, sostenendo la realizzazione di adeguate strutture di stoccaggio nei territori costieri campani. Eventuali risorse residue disponibili, potranno essere utilizzate per finanziare le istanze presentate per operazioni in altri territori costieri campani su cui insistono porti pescherecci e/o punti di sbarco e che sono state ammesse in fase istruttoria.
Le istanze potranno essere presentate, dalle ore 8.00 del 22/06/2022 fino alle ore 15.00 del 06/07/2022. In caso di risorse residue disponibili a seguito delle istruttorie, sarà aperta una nuova finestra temporale di presentazione delle istanze dalle ore 8.00 del 18/07/2022 fino alle ore 15.00 del 01/08/2022. Nel caso di consegna a mezzo pec la scadenza è fissata alle ore 23.59 dell'ultimo giorno di validità della finestra temporale di presentazione.
Un'opportunità importante per i comuni costieri per rendere davvero efficace la legge Salvamare e la raccolta dei rifiuti marini.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10736104
Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori, Andrea Reale, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione su un tratto di 941 metri del litorale comunale. La decisione è arrivata in seguito a una comunicazione ufficiale da parte dell'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale...
Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...