Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRifiuti non differenziati a Scala, l'annuncio del Sindaco: "Tolleranza zero per chi non rispetta l'ambiente"

Territorio e Ambiente

Ivana Bottone interviene su social per condannare i comportamenti scorretti, annunciando nuove misure di controllo e sanzioni.

Rifiuti non differenziati a Scala, l'annuncio del Sindaco: "Tolleranza zero per chi non rispetta l'ambiente"

Il sindaco di Scala, Ivana Bottone, ha espresso il suo disappunto riguardo ai comportamenti incivili che danneggiano l'ambiente del paese, come il lancio di rifiuti e le defecazioni di animali. Ha annunciato l'intensificazione delle sanzioni, grazie all'uso della videosorveglianza, e ha ribadito la politica di "tolleranza zero" nei confronti di chi viola le regole.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 09:51:36

In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio.

"Quando leggo di strade che non vengono pulite (e non è così) perché purtroppo c'è l'erba che cresce molto velocemente, o perché ci sono cartacce e mozziconi di sigaretta (inciviltà anche questa) gettati a terra senza vergogna, defecazioni di cani ed altri animali, rispetto ai quali da tempo si sta provvedendo a sanzionare, laddove si riesca a poter identificare il responsabile, mi indigno, perché i primi responsabili di tutto ciò (erba esclusa, ovviamente!) siamo NOI, ma questo qualcuno sembra non tenerlo in considerazione".

Il sindaco ha anche denunciato episodi specifici di maleducazione, come il danneggiamento dei fiori nelle aiuole e nei vasi ornamentali da parte di cani che non vengono tenuti a bada dai proprietari, vanificando gli sforzi dell'amministrazione: "Quando vedo alcuni cani che fanno la pipì nei vasi di fiori - specie in quelli del centro storico – che in un paio di giorni seccano, mi indigno. Scala è un gioiello prezioso che ha un territorio molto vasto e le attività di pulizia, spazzamento e raccolta dei rifiuti sono organizzate in maniera precisa e per questo ringrazio gli operatori della Miramare Service che svolgono il loro lavoro con impegno e fatica".

Infine, ha annunciato misure severe: "Ho dato già mandato alla Polizia Municipale di identificare i responsabili, che chiaramente saranno sanzionati e denunciati penalmente ai sensi del Testo Unico Ambientale. I trasgressori saranno individuati grazie all’impianto di videosorveglianza comunale che questa Amministrazione ha realizzato e anno dopo anno, ha implementato per garantire la sicurezza e il controllo del nostro paese".

Per concludere, il sindaco ha dichiarato: "Lo scorso anno sono state elevate circa 25 contravvenzioni a carico di residenti e non residenti per lo stesso reato! TOLLERANZA ZERO!"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10528104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, divieto temporaneo di balneazione: acque non idonee secondo ARPAC

Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori, Andrea Reale, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione su un tratto di 941 metri del litorale comunale. La decisione è arrivata in seguito a una comunicazione ufficiale da parte dell'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale...

Territorio e Ambiente

Atrani su Rai 1: 7 agosto a Uno Mattina Estate si parlerà del modello di gestione della spiaggia

Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno