Ultimo aggiornamento 17 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRitornano i salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it: domani appuntamento a Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

Ritornano i salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it: domani appuntamento a Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), mercoledì 22 maggio 2019 14:30:19

Domani, 23 maggio, presso il Bar Libreria Rodaviva di Cava de' Tirreni, a partire dalle 19:30, si terrà il primo salotto letterario all'ottava edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Alfonso Bottone, direttore organizzativo dell'evento, si intratterrà con gli scrittori Anna Bruno, Maurizio Pintore e Gennaro Castaldo, rispettivamente autori dei libri "La trama irrisolta", "Tutto qui...", e "Ghenopolis".

La nuova edizione di ..incostieraamalfitana.it sarà dedicata alla lotta contro razzismo e xenofobia e si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 luglio, con il patrocinio della Commissione Europea e di UNICEF Italia.

Di seguito la trama dei tre libri che verranno presentati domani a Cava de' Tirreni:

In "La trama irrisolta" di Anna Bruno è la storia che ritorna, un pezzo di storia buia in cerca di luce. Una chiesa, di cui si era smarrita la chiave sul finire dell'ultimo conflitto mondiale, viene riaperta e rivela i corpi di due partigiani che tutti avevano creduto fossero stati catturati dal nemico in ritirata. Il modo in cui hanno posizionato le loro armi, prima di morire, indica l'intenzione di lasciare un messaggio, che Chiara e Serena, due gemelle quindicenni, cercheranno di decifrare insieme al loro amico Sandro, con l'aiuto del vecchio sacrestano e di Berta, che come partigiana ha vissuto gli orrori della guerra. Inizia una caccia alle streghe in paese e un mondo di ricordi ruota intorno alle indagini, tra continui colpi di scena, che porteranno alla scoperta di tradimenti, ricatti e sotterfugi, fino alla verità. Un'atmosfera tesa per una storia in continua evoluzione in cui si inserisce Fortunata, la dama di compagnia invadente, polemica, ma simpatica e informata, che porta una nota di ilarità, in attesa che il puzzle si ricomponga e trovino pace i morti e i vivi.

Scrivere per Maurizio Pintore è un'esigenza. Superando il pudore del "non addetto ai lavori" regala al lettore e amici che leggeranno "Tutto qui..." la sua "ingenuità", avulsa da qualsiasi pretesa, mitigata dal rovescio della medaglia della "semplicità". Mette a fuoco l'obiettivo della memoria, estratto dall'archivio del mio vissuto privato e professionale, flash, momenti, situazioni, persone, con una quintessenza comune: la "emozionalità". Senza alcuna progettazione, gli scatti fotografici, sono catalogabili in tre capitoli. Episodi, momenti di vita "per riflettere", altri semplicemente "per ridere" altri che ricordano e descrivono persone nell'ottica dell'autore,"personaggi". Tutto qui. Nient'altro o di più. Comunque"emozioni", pillole per sopravvivere.

In "Ghenopolis" di Gennaro Castaldo il protagonista, Antonio Marsia, fisico quantistico, è afflitto da una malattia inguaribile. Solo il viaggio nel tempo può aiutarlo. La soluzione al suo problema è nel passato e per questo gli occorre l'aiuto di Aldo Mey, professore di Medicina Legale ed esperto di storia meridionale. Il professore permetterà di selezionare alcuni eventi ben precisi su cui intervenire. Eventi legati alle figure di Carlo di Borbone, di suo figlio Ferdinando I e del nipote di quest'ultimo Ferdinando II. Non ci saranno più i massacri, i roghi, le distruzioni di intere città, le deportazioni, le spoliazioni delle banche e l'annichilimento di qualsiasi iniziativa meridionale. Sarà il meridione a fare da traino per tutta la nazione. Il nome Ghenopolis viene da una precisa domanda dell'autore fatta a un'amica insegnante di Latino e Greco: Scusa ma se Palepolis indica la città antica e Neapolis quella nuova come si chiamerebbe la Napoli attuale (quella modificata)? - Beh, dovremmo far riferimento a un termine che indichi trasformazione, prospettiva... si pronuncia Ghighnomai. "Ecco io la chiamerei Ghenopolis!".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108217101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno