Ultimo aggiornamento 17 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: giovedì 9 dicembre si presenta il romanzo di Rita Francese, “Ho cambiato le parole”

Territorio e Ambiente

Salerno, Salone Marmi, Unisa, romanzo

Salerno: giovedì 9 dicembre si presenta il romanzo di Rita Francese, “Ho cambiato le parole”

Sarà presentato giovedì 9 dicembre presso il Salone dei Marmi - Palazzo di Città (via Roma, 75) di Salerno, il nuovo romanzo di Rita Francese dal titolo “Ho cambiato le parole” (Les Flaneurs Edizioni)

Inserito da (Maria Abate), martedì 30 novembre 2021 11:26:53

Sarà presentato giovedì 9 dicembre presso il Salone dei Marmi - Palazzo di Città (via Roma, 75) di Salerno, il nuovo romanzo di Rita Francese dal titolo "Ho cambiato le parole" (Les Flaneurs Edizioni). Previsti i saluti di Paola De Roberto (Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Salerno), di Ornella Malandrino (Direttrice dell'Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità (OGEPO) e di Amelia Filippelli (Delegata del Rettore alle Pari Opportunità). Interventi di Maria Rosaria Pelizzari (Storica dell'Università di Salerno) e della scrittrice Angela Schiavone. Modera Mariano Ciarletta (Storico dell'Università di Salerno). Ingresso libero. Inizio alle 17.00.

Conforto e rabbia, amore e odio, fiducia e bugie. La famiglia è croce e delizia, ma può anche diventare la nostra prigione. È quello che accade a Willy, una fascinosa ragazza piemontese dalla vita ricca di interessi e prospettive internazionali, quando incontra Matteo, un bel giovane meridionale taciturno e seducente. Irresistibile. Senza conoscere nulla di lui e della sua famiglia, Willy segue Matteo nel pittoresco paesino della Campania in cui lui vive. È incosciente. Accecata dall'amore, è convinta che la sua vita sarà meravigliosa, ma ben presto dovrà scontrarsi con la dura realtà della famiglia Giordano. Guidati da Paola, una "dei" Giordano, viaggeremo nel loro tempo a ritroso, dal primo dopoguerra fino ai giorni nostri, in una storia di genitori, figli, nonni, fratelli e sorelle, gelosie, tradimenti, dolori e bugie ma anche gioie. Una girandola di emozioni e intensità in un cerchio che non riesce mai a chiudersi. Ma l'amore è infinito, e riesce sempre a "cambiare le parole".

 

L'autrice

Rita Francese (Salerno, 1964). Docente di Informatica presso l'Università degli Studi di Salerno, esordisce come autrice con La madre di Ettore (2013). Per Les Flâneurs Edizioni ha curato Basta, vado a dormire!, una antologia corale di racconti che raccoglie le esperienze di chi quotidianamente si confronta col mondo dello spettro autistico. Sempre con Les Flâneurs pubblica, nel 2019, Anche la strega cattiva è buona, basato sui dialoghi "filosofici" col figlio Oreste e sulle loro esperienze di vita.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104013109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno