Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, il prefetto Russo: «Il Covid ha favorito spazi di espansione per le mafie»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 ottobre 2020 10:02:32
«Il rallentamento del sistema economico in questo periodo ha assunto dimensioni rilevanti e potrebbe aprire alle mafie prospettive di espansione e arricchimento». Sono le parole del prefetto di Salerno, Francesco Russo, in audizione alla Commissione Antimafia.
«Da una recente indagine congiunturale condotta dalla Camera di Commercio - ha spiegato Russo - è stata registrata infatti una sofferenza in quasi tutti i comparti, specie nel settore delle costruzioni e delle opere pubbliche. In particolare la prolungata situazione di stallo di numerosissime imprese edili ha aumentato in maniera significativa il numero di cassintegrati, con nuove richieste di ammortizzatori socialiE' presumibile pertanto che tale difficile situazione economica possa offrire ai clan spunti di ingerenza nell'economia sana attraverso la trasfusione di capitali frutto di attività illecite che, se nell'immediato possono rappresentare un mezzo per uscire dalla crisi economica, a lungo termine costituiscono uno strumento pervasivo nei settori dell'economia"».
Russo ha tracciato un doppio scenario, il primo «di breve periodo in cui le consorterie criminali potrebbero consolidare sul territorio il proprio consenso sociale attraverso forme di assistenzialismo da capitalizzare in futuro, offrendo un supporto a famiglie, aziende e titolari di attività commerciali di piccole e medie dimensioni attraverso l'erogazione di prestiti e denaro con la prospettiva di fagocitare le imprese più deboli facendole diventare strumenti per riciclare e reimpiegare capitali illeciti».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10906100
Un'importante iniziativa di educazione ambientale si terrà a Conca dei Marini, dove martedì 13 maggio, il professor Giovanni De Feo terrà un incontro con gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria del comune. L'appuntamento, inserito nel progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", segna una...
La Protezione Civile Città di Piano di Sorrento, in collaborazione con i consiglieri incaricati alla Protezione Civile ed alle Politiche Giovanili, organizzano un ciclo di incontri dedicato alla sicurezza in montagna, con l'obiettivo di formare cittadini, escursionisti, giovani e accompagnatori sulle...
Un nuovo spazio di aggregazione è stato inaugurato domenica 11 maggio a Scala: il Campo di Bocce Comunale, realizzato in località Campidoglio, è stato subito battezzato dai numerosi giocatori locali e provenienti dai paesi limitrofi, che hanno partecipato all'evento di apertura con entusiasmo. Il campo...
È stato riaperto il 9 maggio l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...