Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, inaugurato Sportello Formazione e Lavoro per gli immigrati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 marzo 2023 08:29:11
È stato inaugurato, presso la sede di PformGroup in via San Leonardo a Salerno, lo Sportello formazione e lavoro per gli immigrati, nato da un protocollo d'intesa tra PformLab e l'Associazione Il Mondo a Colori. Obiettivo dello sportello è quello di facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro degli immigrati attraverso la certificazione e la valorizzazione delle loro competenze oppure tramite percorsi di formazione specifici.
Durante la conferenza di presentazione sono intervenuti Sabrina Ferrara, Presidente PformLab, Fatiha Chakir, Presidente Associazione il Mondo a Colori, Edoardo Gisolfi, componente del CTS PFormLab e socio Gruppo Stratego, e Alfonso Esposito, CEO PformGroup.
"L'obiettivo di questo sportello è mettere a disposizione l'esperienza, la serietà e la professionalità di PFormGroup nel settore della formazione e l'Agenzia per il Lavoro, rappresentata da PFormJob, per consentire ai lavoratori stranieri di sviluppare o certificare le competenze e facilitare il loro inserimento nel mondo del lavoro in contesti di dignità e crescita professionale" ha esordito Sabrina Ferrara.
"PformLab nasce per creare opportunità a vantaggio delle fasce più deboli della popolazione. Questo è il primo progetto - ha affermato Esposito - Chi arriva nel nostro Paese deve poter contare su strumenti, come la formazione, o punti di riferimenti come le Agenzie per il Lavoro, per crescere professionalmente e trovare il proprio spazio sul territorio".
"Il Mondo a colori è un'associazione che da anni lavora sul territorio per promuovere l'inclusione lavorativa e la reale integrazione tra culture - ha affermato Fatiha Chakir - Con questo progetto vogliamo dare dignità a tante donne e uomini che non vedono riconosciute le proprie competenze e i titoli acquisiti nei loro Paesi di origine".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10058103
È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...