Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, il sindaco Ivana Bottone denuncia l’inciviltà e annuncia tolleranza zero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 08:37:51
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta». E' quanto scrive, in un post pubblicato su Facebook, il sindaco di Scala, Ivana Bottone, commentando le foto dei rifiuti ammassate a Minuta.
Il sindaco definisce questo degrado come «la cifra dell'inciviltà che purtroppo regna ancora a Scala!». Bottone esprime forte indignazione per chi lamenta strade non pulite, sottolineando che «non è così» e che «purtroppo c'è l'erba che cresce molto velocemente», ma soprattutto per chi getta «cartacce e mozziconi di sigaretta (inciviltà anche questa) a terra senza vergogna» o lascia «defecazioni di cani ed altri animali», per le quali «da tempo si sta provvedendo a sanzionare, laddove si riesce a poterne identificare il responsabile». Il sindaco ricorda che «i primi responsabili di tutto ciò (erba esclusa, ovviamente!) siamo NOI, ma questo, qualcuno sembra non tenerlo in considerazione».
Bottone denuncia anche il danno causato dagli animali domestici: «Quando vedo alcuni cani che fanno la pipì nei vasi di fiori - specie in quelli del centro storico - che in un paio di giorni seccano, mi indigno».
Ribadendo l'importanza del decoro urbano, il sindaco definisce Scala «un gioiello prezioso che ha un territorio molto vasto» e ringrazia gli operatori della Miramare Service «che svolgono il loro lavoro con impegno e fatica». Tuttavia, ciò che più la lascia «inorridita sono "spettacoli" di questo genere!».
Per contrastare questi comportamenti, Bottone ha già dato mandato alla Polizia Municipale «di identificare i responsabili, che chiaramente saranno sanzionati e denunciati penalmente ai sensi del Testo Unico Ambientale». L'individuazione dei trasgressori sarà possibile grazie all'«impianto di videosorveglianza comunale che questa Amministrazione, anno dopo anno, ha realizzato ed implementato per garantire la sicurezza e il controllo del nostro paese».
Il sindaco ricorda che «lo scorso anno sono state elevate circa 25 contravvenzioni a carico di residenti e non residenti per lo stesso reato» e conclude con un messaggio chiaro: «TOLLERANZA ZERO!».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10942106
Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...