Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, il sindaco Ivana Bottone denuncia l’inciviltà e annuncia tolleranza zero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 08:37:51
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta». E' quanto scrive, in un post pubblicato su Facebook, il sindaco di Scala, Ivana Bottone, commentando le foto dei rifiuti ammassate a Minuta.
Il sindaco definisce questo degrado come «la cifra dell'inciviltà che purtroppo regna ancora a Scala!». Bottone esprime forte indignazione per chi lamenta strade non pulite, sottolineando che «non è così» e che «purtroppo c'è l'erba che cresce molto velocemente», ma soprattutto per chi getta «cartacce e mozziconi di sigaretta (inciviltà anche questa) a terra senza vergogna» o lascia «defecazioni di cani ed altri animali», per le quali «da tempo si sta provvedendo a sanzionare, laddove si riesce a poterne identificare il responsabile». Il sindaco ricorda che «i primi responsabili di tutto ciò (erba esclusa, ovviamente!) siamo NOI, ma questo, qualcuno sembra non tenerlo in considerazione».
Bottone denuncia anche il danno causato dagli animali domestici: «Quando vedo alcuni cani che fanno la pipì nei vasi di fiori - specie in quelli del centro storico - che in un paio di giorni seccano, mi indigno».
Ribadendo l'importanza del decoro urbano, il sindaco definisce Scala «un gioiello prezioso che ha un territorio molto vasto» e ringrazia gli operatori della Miramare Service «che svolgono il loro lavoro con impegno e fatica». Tuttavia, ciò che più la lascia «inorridita sono "spettacoli" di questo genere!».
Per contrastare questi comportamenti, Bottone ha già dato mandato alla Polizia Municipale «di identificare i responsabili, che chiaramente saranno sanzionati e denunciati penalmente ai sensi del Testo Unico Ambientale». L'individuazione dei trasgressori sarà possibile grazie all'«impianto di videosorveglianza comunale che questa Amministrazione, anno dopo anno, ha realizzato ed implementato per garantire la sicurezza e il controllo del nostro paese».
Il sindaco ricorda che «lo scorso anno sono state elevate circa 25 contravvenzioni a carico di residenti e non residenti per lo stesso reato» e conclude con un messaggio chiaro: «TOLLERANZA ZERO!».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10404104
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...
Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...
La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...