Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola, in Costa d'Amalfi si rimane in Dad nonostante richiamo Prefetto: ecco i motivi

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, scuola, Dad, Prefetto

Scuola, in Costa d'Amalfi si rimane in Dad nonostante richiamo Prefetto: ecco i motivi

I Sindaci della Costiera Amalfitana non cambiano idea e confermano la Dad per le scuole anche dopo il richiamo del Prefetto di Salerno, Francesco Russo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 gennaio 2022 08:56:32

I Sindaci della Costiera Amalfitana non cambiano idea e confermano la Dad per le scuole anche dopo il richiamo del Prefetto di Salerno, Francesco Russo.

"Le precisazioni evidenziate da codesta Prefettura anche in riferimento alle argomentazioni enunciate dal TAR Campania in ordine ai provvedimenti di sospensione delle attività scolastiche in presenza, pur ineccepibili dal punto di vista della logica giuridica, necessariamente escludono una valutazione di merito sull'opportunità dei provvedimenti stessi, che trovano invece ragione in precise considerazioni sostanziali":

- Allo stato attuale il numero dei contagi accertati supera la quota del 5% della popolazione residente in Costa D'Amalfi, ed è in costante aumento rispetto alla data di emanazione delle ordinanze sindacali;

- Le ordinanze sindacali sono state emesse sentita la competente Autorità Sanitaria U.O.S.D. Prevenzione Collettiva-Area Interdistrettuale D.S. 60/63-Dipartimento Prevenzione Asl SA, la cui nota prot. n. 21 del 07.01.2022 recita: "Considerato il notevole aumento del numero dei contagi che continua a registrarsi in questi giorni ed in particolar modo tra le collettività scolastiche territoriali, che risultano più suscettibili rispetto dalle altre, in quanto caratterizzate da una ridotta o del tutto assente copertura vaccinale Anti-Covid19, ..omissis...al fine di evitare l'aggravarsi della situazione epidemiologica da SARS CoV2, soprattutto in ambito scolastico...omissis...propone...omissis... di intraprendere idonei provvedimenti atti a contenere la diffusione da contagio da SARS CoV2, tra i quali l'ipotesi dell'attivazione temporanea della didattica a distanza per le scuole esistenti nel territorio cittadino della Costiera Amalfitana";

- Sul nostro territorio le attività di tracciamento e di controllo dei contatti risultano già da tempo estremamente lente e carenti. Le USCA sono ridotte all'osso in termini sia di personale che di attrezzature, gravate di sempre nuovi compiti, ed è impensabile possano riuscire a fornire alle scuole il previsto supporto nella gestione dell'epidemia in ambito scolastico;

- di conseguenza, proprio il criterio normativo per il tipo di didattica da adottare, e cioè la rilevazione del numero di positivi in una classe, è un dato poco attendibile, quasi sempre in ritardo rispetto alla realtà e perciò spesso sottostimato;

- Le scuole stesse, attraverso le rispettive dirigenze, lamentano le inevitabili difficoltà cui andrebbero incontro in considerazione della accertata carenza di strutture e di personale da utilizzare nella concreta applicazione delle procedure (controllo dei greenpass, fornitura dei dispositivi di protezione, necessità di sostituzione del personale assente per malattia, etc.);

- permane il problema dell'inadeguatezza dei controlli sui mezzi di trasporto pubblici, inidonei a fornire il livello di sicurezza richiesto, tanto più in un territorio in cui la mobilità scolastica è cospicua e inevitabile, specialmente riguardo agli istituti superiori, quasi tutti accentrati ad Amalfi;

- il rinvio delle attività didattiche in presenza ha lo scopo preminente di garantire idonei margini temporali alla campagna vaccinale, con l'aiuto di numerosi volontari (medici, infermieri, OSS, gruppi di Protezione Civile, Croce Rossa e farmacisti) coinvolti dalla Conferenza dei Sindaci, con riferimento sia alla terza dose di richiamo che all'avviato ciclo vaccinale per i giovanissimi (5-11 anni), per i quali va ribadita l'assoluta opportunità di accedere alla procedura di immunizzazione. Al 09.01.2022, rispetto ai 399 bambini di fascia 5-11 anni iscritti nella piattaforma regionale, risultavano vaccinati 55 bambini; per lunedì 17 gennaio sono stati convocati altri 100 bambini. Inoltre, nei prossimi giorni nei centri vaccinali ASL della Costa d'Amalfi saranno effettuate le vaccinazioni agli studenti già convocati della fascia di età 12/17 anni. La Conferenza dei Sindaci, nella persona del suo Presidente, ha anche pianificato con il Ministero della Difesa, Corpo Militare dell'Ordine di Malta, alcune giornate vaccinali open day per i residenti nel territorio della Costiera di età superiore ai 12 anni, che saranno effettuate con personale sanitario e strutture sanitarie mobili autonome del suddetto Corpo Militare.

Leggi anche:

Scuole ancora chiuse, il prefetto di Salerno scrive ai Sindaci: «Subito riapertura»

Scuole in Costiera Amalfitana, Sindaci confermano: «Si rimane in Dad»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 109916108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani su Rai 1: 7 agosto a Uno Mattina Estate si parlerà del modello di gestione della spiaggia

Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno