Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSempre più terreni incolti in Costa d’Amalfi, agricoltore scrive al Ministro Patuanelli e propone una soluzione

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, agricoltura, terrazzamenti, limoni

Sempre più terreni incolti in Costa d’Amalfi, agricoltore scrive al Ministro Patuanelli e propone una soluzione

Conscio del lavoro e dei sacrifici che tante generazioni hanno fatto per la tenuta dei terrazzamenti della Costa d’Amalfi, Ruocco ha scritto una missiva al Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Teresa Bellanova

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 14 febbraio 2022 17:25:32

Assegnare i terreni incolti improduttivi a chi voglia, con il proprio lavoro, contribuire alla piantumazione di prodotti orticoli per la creazione di una riserva alimentare pro-capite.

Questa l'ultima proposta di Michele Ruocco, banchiere in pensione, agricoltore e promotore del Sentiero dei Limoni, tra Minori e Minori.

Conscio del lavoro e dei sacrifici che tante generazioni hanno fatto per la tenuta dei terrazzamenti della Costa d'Amalfi, ha scritto una missiva al Ministro delle delle politiche agricole, alimentari e forestali Stefano Patuanelli, in cui propone un'iniziativa per scongiurare l'abbandono del terreno, sempre più frequente.

Di seguito la missiva integrale.

 

Eccellenza, mi permetta sottoporre alla Sua cortese attenzione la possibilità di "assegnare" i terreni incolti improduttivi, nel prossimo futuro ai cittadini italiani che vogliano con il loro lavoro contribuire alla piantumazione di prodotti orticoli atti alla creazione di riserva alimentare pro- capite. L'agricoltura italiana può rappresentare ed essere nel prossimo futuro una grande possibilità occupazionale e produttiva per il nostro paese. I termini per l'assegnazione di questi terreni dovranno tener conto di alcuni aspetti quali la conservazione del diritto di proprietà ma anche del valore aggiunto produttivo quale la miglioria infrastrutturale derivante dal lavoro degli assegnatari. Questa possibilità consentirebbe ad una parte della popolazione di dare una risposta concreta al sostentamento, darebbe nuovo impulso al settore agricolo, sarebbe una valvola occupazionale e, non ultima, l'agricoltura a km 0 porterebbe alla concreta valorizzazione del prodotto locale.

Altro elemento valutativo da tener conto è certamente l'aspetto ambientale e di sostenibilità economica in un mondo futuro dove lo spostamento di merci non sempre può avvenire senza inquinamento ambientale. Il ritorno ad un'agricoltura sostenibile e non intensiva e massiva che non modifichi gli aspetti produttivi può rappresentare per il prodotto italiano un'immagine ancor più vincente per la qualità dei suoi prodotti. Mi rivolgo a Lei quale figlio di agricoltore, abitante in costa d'Amalfi, che conosce il lavoro e ha visto nel tempo l'abbandono della coltura agricola, che ben conosce il lavoro ed i sacrifici che tante generazioni di italiani hanno fatto e continueranno a fare per il nostro paese.

La mia è una idea che, strutturata nel modo giusto, ci eviterebbe alcune dipendenze agro-alimentari e darebbe nuovo impulso al settore agricolo italiano che è eccellenza nel mondo. Questo provvedimento sarebbe l'ideale specialmente in Costiera Amalfitana, dove una produzione di eccellenza quale è il limone sfusato amalfitano è in difficoltà. In questo momento la coltivazione dei terrazzamenti incolti, risponde anche all'esigenza di evitare adesso un ulteriore abbandono agricolo causa crisi economica con conseguente crollo delle infrastrutture portanti del territorio. L'abbandono dei terreni agricoli va scongiurato perché i processi produttivi agricoli non sono di facile ripristino produttivo.

Ringraziandola anticipatamente, la saluto distintamente

Michele Ruocco

 

Leggi anche:

I segreti del limone Sfusato Amalfitano e l'antico uso delle peschiere

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107839101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i Lemon Bins per migliorare la differenziata e combattere l'abbandono dei rifiuti in strada

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...

Territorio e Ambiente

Consorzio “Vita Salernum Vites”: il nuovo presidente è Marco Serra, vice Luigi Scorziello e Prisco Apicella

Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...

Territorio e Ambiente

Sant’Agnello, la spiaggia libera di Caterina accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità

La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense, conclusi i lavori notturni di ripristino in via Vespucci: nessuna interruzione del traffico

A Massa Lubrense sono terminati i lavori di ripristino del tappetino bituminoso, di parte di via Amerigo Vespucci, che si sono svolti esclusivamente di notte senza mai interrompere il transito. Sono state realizzate anche le segnaletiche orizzontali. I lavori sono stati effettuati dalla ditta Soigea...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno