Tu sei qui: Territorio e AmbienteSiano, dipendenti comunali minacciati con piccone: la denuncia e l'appello della Cgil
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 settembre 2021 11:29:58
"Piena ed incondizionata solidarietà ai due dipendenti del Comune di Siano. Andremo in fondo per accertare le responsabilità di quanto accaduto e chiediamo maggiori tutele e sicurezza per i vigili e gli ausiliari, nonché per tutti i dipendenti dell'Ente": così, il coordinatore provinciale Enti locali della Funzione pubblica Cgil, Alfonso Rianna.
"L'episodio si è verificato martedì mattina a Siano nel centro di raccolta rifiuti di via Zambrano. Una pattuglia della polizia locale è intervenuta per identificare due soggetti pregiudicati che stavano scaricando abusivamente ogni tipo di rifiuto dopo aver minacciato gli operatori del centro. Alla vista della pattuglia i due, brandendo un piccone hanno iniziato a colpire i veicoli minacciando di morte i due dipendenti intervenuti. Uno di loro, un ausiliare al traffico, probabilmente non sarebbe dovuto neppure essere lì a rischiare la propria vita - spiega Rianna - I due intrusi poi, hanno tentato di darsi alla fuga dopo aver speronato l'auto della polizia locale, danneggiandola. Si tratta dell'ennesima aggressione ai danni dei dipendenti comunali, un episodio inaccettabile che dimostra ancora una volta quanto sia pericoloso esporre gli agenti (e non solo) davanti a rischi simili, senza un coordinamento preciso con il comando locale. Sul caso, andremo fino in fondo per accertare ogni responsabilità".
"Ringraziamo intanto i Carabinieri di Siano e Mercato San Severino che hanno arrestato, su disposizione del pm del Tribunale di Nocera Inferiore, Donatella Diana, questi delinquenti" conclude Alfonso Rianna, Cgil.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105811104
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...