Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento aderisce alle Giornate Fai di Primavera: ecco tutte le iniziative

Territorio e Ambiente

Sorrento, Penisola Sorrentina, Giornate Fai di Primavera, iniziative, patrimonio culturale, territorio

Sorrento aderisce alle Giornate Fai di Primavera: ecco tutte le iniziative

Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 marzo 2022 09:46:21

Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi Fai attivi in tutte le regioni.

Anche il Comune di Sorrento partecipa all'iniziativa, con tre percorsi scelti dalla Delegazione Fai Penisola Sorrentina, per connettere i visitatori alla storia e alla cultura del territorio, e far sentire i cittadini parte dei luoghi in cui vivono e di cui spesso non conoscono appieno la bellezza e il valore.

Si parte al Museobottega della Tarsialignea, nel centro storico di Sorrento, con i Riti della Settimana Santa, un omaggio alle processioni pasquali ed alla loro storia. Attraverso l'esposizione di alcuni dei più rappresentativi "simboli della Passione", nonché delle testimonianze storiche legate alle Confraternite che le organizzano, verrà raccontato il significato profondo che queste tradizioni hanno nella coscienza collettiva, con una particolare attenzione per la pietà popolare che le anima da secoli. Seconda tappa, i Bagni della Regina Giovanna, sul promontorio di Punta del Capo di Sorrento, che ospitano uno dei siti archeologici più importanti della penisola: i resti di un'antica villa romana, risalente al I sec a.C. Un posto incantevole, dove natura, mare e passato si fondono. Terza proposta, Villa Cortchacow attualmente annessa al complesso dell'Hotel Parco dei Principi, costruita nel 1792 per volontà del conte di Siracusa, Paolo Leopoldo di Borbone, cugino di Ferdinando I, re delle due Sicilie. Si potrà visitare anche il parco botanico, dove insieme alle piante tipiche della macchia mediterranea, si può ammirare una grande varietà di specie esotiche, come un cedro del Libano secolare o alcuni esemplari di Ginkgo biloba.

«Abbiamo instaurato una proficua collaborazione con il Fai e con il neonato gruppo di Sorrento, di cui condividiamo la mission - commenta l'assessore all'Ambiente del Comune di Sorrento, Valeria Paladino - Siamo a lavoro per formalizzare l'iscrizione del Comune di Sorrento al Fai, in modo da essere sempre più presenti nel sostenerne le iniziative, tra cui le prossime Giornate di Primavera».

E' possibile prenotare la visita sul sito www.giornatefai.it, scegliendo il giorno e l'orario preferiti tra quelli disponibili e versando il contributo in favore del Fai, a partire da 3,00 euro.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102410100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vesuvio in fiamme, devastata la pineta di Terzigno: fumo visibile dal Valico di Chiunzi

Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i Lemon Bins per migliorare la differenziata e combattere l'abbandono dei rifiuti in strada

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...

Territorio e Ambiente

Consorzio “Vita Salernum Vites”: il nuovo presidente è Marco Serra, vice Luigi Scorziello e Prisco Apicella

Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...

Territorio e Ambiente

Sant’Agnello, la spiaggia libera di Caterina accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità

La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno