Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento celebra Lucio Dalla: un mese di musica e murale realizzato da Jorit
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 febbraio 2022 10:44:15
Musica, naturalmente: concerti, musicisti di strada e note in filodiffusione lungo il corso Italia. Ma anche tour in bici e in canoa, tornei di calcio e basket, escursioni, conferenze, osservazioni astrali. E poi mostre e installazioni artistiche, presentazioni di libri e conferenze, eventi solidali, tra cui una lotteria benefica per enti del territorio. Infine, tutti i lunedì, appuntamento al cinema, ed ogni domenica a teatro. E tanti ospiti, da Ron a Marino Bartoletti, da Andrea Scanzi a Murubutu, dal "paesologo" Franco Arminio allo street artist Jorit. "I Colori di Lucio" è il titolo della rassegna che, dal 4 marzo al 3 aprile prossimi, celebrerà Lucio Dalla, nel decennale della scomparsa.
Ideata dall'associazione Nemesi, sostenuta dalla Fondazione Lucio Dalla di Bologna, e promossa dalla Città di Sorrento in collaborazione con la Fondazione Sorrento e con la partecipazione degli altri Comuni della penisola sorrentina, la manifestazione è stata presentata lo scorso 19 febbraio nella sala Torquato Tasso del Comune di Sorrento alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, dell'artista Jorit e del presidente dell'associazione Nemesi, Matteo Acampora.
"La Città di Sorrento vuole tributare il suo omaggio più sincero e sentito ad un grandissimo artista che ha voluto legare il suo nome e le sue opere a questa terra - ha dichiarato il sindaco Coppola - Venne insignito della cittadinanza onoraria il 2 luglio del 1997, proprio in virtù dell'amore viscerale per questi luoghi, sempre ricambiato da un'intera comunità che anni addietro, in un noto night club del centro, lo aveva visto muovere i primi passi nel mondo della musica. La sua Caruso è un capolavoro che ha contribuito a promuovere, nel mondo, il nome di Sorrento. Per questo, ancora una volta, gli diciamo grazie, intitolandogli questa rassegna multidisciplinare".
Al centro dell'omaggio, infatti, le passioni del cantautore bolognese, ognuna rappresentata da un colore: il giallo per l'arte, il rosa per la letteratura, il blu per il cinema e il teatro, l'azzurro per l'ambiente e il mare, il verde per lo sport, l'arancione per la solidarietà e il rosso per la musica.
"Questa iniziativa è il prodotto di un grandissimo lavoro di comunità tra enti, professionisti e giovani del territorio - ha sottolineato il presidente Acampora - È impossibile ringraziare tutti coloro che l'hanno resa realtà: ognuno ha rappresentato un tassello indispensabile senza il quale il risultato non sarebbe mai stato lo stesso. Tra gli obiettivi de "I Colori di Lucio" c'è la promozione dello splendido territorio di Sorrento e dell'intera penisola, il coinvolgimento dei giovani ed il supporto a numerosi enti benefici".
Un mese di musica, arte e parole davanti al golfo di Surriento, partito oggi con il murale di Jorit, street artist di fama internazionale, la cui realizzazione è iniziata questa mattina nei pressi della stazione Eav di Sorrento.
"Sono felicissimo di essere a Sorrento - ha spiegato Jorit - Per me si tratta di un ritorno in penisola sorrentina, dopo l'esperienza a Maiano con il maestro Marcello Aversa. Un gruppo di giovani, i colori, l'arte, la solidarietà, il ricordo di un artista unico come Lucio Dalla: tutto questo mi ha spinto ad accogliere l'invito del Comune di Sorrento e dell'associazione Nemesi".
Ulteriori informazioni e il calendario completo degli appuntamenti sono disponibili all'indirizzo www.icoloridilucio.it
Foto: Comune di Sorrento
Leggi anche:
Sorrento omaggia Lucio Dalla: rassegna di un mese e murale di Jorit raffigurante l'artista bolognese
Fonte: Positano Notizie
rank: 102411107
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...