Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, dopo lo stop Covid torna il Premio "Sirena d'Oro": al via i preparativi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 novembre 2021 10:19:38
Si è tenuta, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, la prima riunione operativa in vista dell'edizione 2022 del Sirena d'Oro, il Premio dedicato agli oli extravergine di oliva a Denominazione di Origine Protetta, Indicazione Geografica Protetta e da Agricoltura Biologica.
Dopo lo stop forzato, causato dalla pandemia, che ha annullato l'edizione prevista per il 2021, gli organizzatori della manifestazione, promossa dal Comune di Sorrento, sono già al lavoro sul programma, predisposto in collaborazione con la Coldiretti Campania. Per la diciannovesima edizione, verrà confermata anche la partecipazione di Portogallo, Israele, Giappone e Cina, proseguendo il confronto con le produzioni olivicole internazionali e continuando ad aprire un percorso di scambi culturali e scientifici, di conoscenza e amicizia con i Paesi ospiti.
All'incontro, coordinato dall'assessore all'Agricoltura del Comune di Sorrento, Alfonso Iaccarino, hanno preso parte tra gli altri il consigliere comunale Paolo Pane, Valentina Stinga per la Coldiretti, Tullio Esposito, per il comitato esecutivo del Premio Sirena d'Oro, Nicolangelo Marsicani dell'associazione Oleum, Giulia Botta per il Gal Terra Protetta e Pippo Coppola per Aprol Campania.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10666109
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...