Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento: sei tonnellate di rifiuti recuperati dalla bonifica dei fondali al largo di Marina Grande

Territorio e Ambiente

Sorrento, Penisola Sorrentina, rifiuti, bonifica

Sorrento: sei tonnellate di rifiuti recuperati dalla bonifica dei fondali al largo di Marina Grande

E' il risultato dell'operazione di pulizia, promossa dall'Assessorato alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento, in collaborazione con Penisolaverde e in stretta sinergia con la Guardia Costiera Locamare Sorrento, al comando di Maurizio Bellotti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 ottobre 2021 14:48:52

Sei tonnellate di materiali recuperati dai fondali di Marina Grande. Tra questi, un'imbarcazione in vetroresina di quattro metri di lunghezza, un copertone per gru da mezzo quintale di peso ed oltre trecento nasse. E, ancora, pezzi di rete, batterie, tubolari, attrezzature per la nautica e la pesca, lattine e bottiglie di plastica.

E' il risultato dell'operazione di pulizia, promossa dall'Assessorato alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento, in collaborazione con Penisolaverde e in stretta sinergia con la Guardia Costiera Locamare Sorrento, al comando di Maurizio Bellotti.

Dieci giorni che hanno visto impegnati tecnici subacquei specializzati e che si sono conclusi con una giornata ecologica alla quale hanno partecipato il nucleo di operatori subacquei della Guardia Costiera, agli ordini del comandante Ciro Scelzo e della Guardia di Finanza di Napoli, guidati dal comandante Nicola Riccio, oltre a volontari di Marevivo, del Centro Immersioni di Torre del Greco, dell'Associazione Jacques Cousteau e del Centro subacqueo Sant'Erasmo.

Obiettivo, liberare dai rifiuti un'area posta ad una profondità compresa tra i 12 e i 25 metri, per restituire alla collettività un tratto di costa completamente bonificato, con ricadute sia in termini ambientali che di attrattività turistica.

"Questa iniziativa procede nel solco di una serie di azioni già intraprese da tempo, e conclude l'intenso cartellone di eventi legati al riconoscimento della Bandiera Blu - commenta il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - Insieme al sindaco, Massimo Coppola, all'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino e all'intera amministrazione, abbiamo voluto sottolineare ancora una volta quanto la risorsa mare sia preziosa. Non solo da un punto di vista ambientale, ma anche economico, dopo la profonda crisi causata dalla pandemia. L'ecosostenibilità è infatti un imperativo. E Marina Grande, uno dei luoghi simbolo della nostra città, non può che essere un riferimento per questa fase di rinascita per l'intero sistema turistico di Sorrento".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10876109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno