Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorrente Dragone, briglie ostruite da fango e detriti. Dalla Regione 97mila euro per la pulizia

Territorio e Ambiente

Torrente Dragone, Atrani, Scala, Costiera Amalfitana, pulizia, finanziamento

Torrente Dragone, briglie ostruite da fango e detriti. Dalla Regione 97mila euro per la pulizia

La Regione Campania ha deciso di finanziare interventi di pulizia delle briglie del torrente Dragone nei territori di Scala e Atrani ostruite da fango e detriti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 novembre 2021 08:16:58

La Regione Campania ha deciso di finanziare interventi di pulizia delle briglie del torrente Dragone nei territori di Scala e Atrani ostruite da fango e detriti. A confermarlo è l'amministrazione comunale di Atrani sulla propria pagina internet.

Nei giorni scorsi, il Comune di Atrani aveva sollecitato la Direzione dei Lavori Pubblici e al Genio Civile della Regione Campania a svolgere un sopralluogo urgente allo scopo di verificare lo stato dei luoghi ed il regolare deflusso del Torrente Dragone, onde operare una valutazione approfondita finalizzata a scongiurare eventuali rischi per la pubblica e privata incolumità.

Dal sopralluogo è stato riscontrato il carente stato manutentivo di una briglia finestrata con la fondazione del paramento idraulico completamente eroso alla base e che la vasca immediatamente a valle risultava completamente riempita con materiale alluvionale facendo venire meno la sua funzione di contenimento del trasporto solido. Inoltre la pavimentazione dell'alveo del Torrente Dragone, nel tratto compreso tra le suddette opere idrauliche e l'imbocco del tratto tombato attraversante il centro abitato, è risultata in più punti divelta con possibile trasporto verso valle del materiale di rivestimento. Successivamente il sopralluogo si è esteso, insieme al tecnico del Comune di Scala, anche in corrispondenza delle briglie selettive poste nel Comune di Scala in loc. Pontone e bivio Ravello/Scala constatando il totale riempimento delle stesse con la presenza di materiale generato dal trasporto solido.

Per far fronte a questi problemi, la Regione ha deciso di finanziare i lavori che saranno eseguiti dalla ditta "Ferrigno Michele s.a.s. di Ferrigno Tiziano & C." per un importo di circa euro 97.000.

In sintesi i lavori consistono:

  • nel ripristino della fondazione della briglia selettiva e del tratto d'alveo dove necessario;
  • lo svuotamento della vasca immediatamente a valle e, per migliorare la sua funzionalità idraulica, prevedere alla realizzazione di un'ulteriore finestratura sul suo paramento in modo da facilitare il deflusso ed il trasporto del materiale di ridotte dimensioni in regime di piena ordinaria;
  • il ripristino, dove necessario, della pavimentazione del tratto d'alveo compreso tra la vasca ed il tratto tombato con rinforzo del tratto di muratura spondale in dx idraulica a valle della vasca;
  • svuotamento delle vasche con briglie selettive nel Comune di Scala in loc. Pontone e bivio Ravello/Scala con lo spostamento delle putrelle in modo tale da migliorare la loro funzione;

Questi interventi di somma urgenza sono finalizzati alla indifferibile necessità di ridurre i rischi alla popolazione, alle infrastrutture ed al territorio attraverso opere volte ad elevare il grado di sicurezza del torrente Dragone e il responsabile del procedimento, Ing. Fabrizio Polichetti, seguirà tutte le fasi dei lavori nel territorio.

L'Amministrazione Comunale di Atrani ringrazia la Regione, il Direttore Generale per i lavori pubblici e la Protezione Civile dott. Italo Giulivo e i tecnici del Genio Civile che si sono dimostrati attenti e sensibili alle richieste del nostro territorio; allo stesso tempo auspica la formazione di un tavolo tecnico permanente partecipato dalla Regione Campania, dai Comuni di Atrani, Ravello e Scala, e dalla Comunità Montana sia per individuare il soggetto incaricato di effettuare la manutenzione ordinaria della briglia a pettine posta nel comune di Scala nonché delle altre opere idrauliche; sia per consentire un confronto costante sul problema della sicurezza del fiume, fondamentale per la tutela dei cittadini e del territorio tutto.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100812102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno