Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, Sindaco Amatruda invita i non residenti a rispettare raccolta differenziata
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 novembre 2021 11:09:00
Con l'82,73% di differenziata Tramonti è il comune più virtuoso nella gestione dei rifiuti della Costiera Amalfitana. Un primato che l'Amministrazione tende sempre a migliorare con iniziative che incentivino i cittadini a conferire correttamente i rifiuti.
Per questo, il sindaco Domenico Amatruda ha chiesto, dopo numerose segnalazioni da parte di cittadini e operatori ecologici, ai non residenti e possessori a vario titolo di seconde case sul territorio del Comune di attenersi scrupolosamente alle norme vigenti sul territorio.
«I rifiuti vanno correttamente separati e conferiti all'interno delle buste con codice a barre fornite dall'Ente. Inoltre, prima di partire o lasciare l'abitazione utilizzata occasionalmente contattare l'operatore di zona della società incaricata del Servizio per concordare le modalità di conferimento», ha dichiarato in un post pubblicato sulla pagina Facebook istituzionale.
Quindi, fornisce i contatti: per le abitazioni delle frazioni di Campinola, Corsano e Ponte l'operatore addetto è il sig. Rossi Maurizio (tel. 3333373256), per quelle di Capitignano, Cesarano e Pietre l'operatore è il sig. Amatruda Domenico (tel. 3491626588), per quelle di Figlino, Gete, Novella, Paterno Sant'Arcangelo, Paterno Sant'Elia, Polvica e Pucara gli operatori sono il sig. Amato Pietro (tel. 3395073705) e il sig. Giordano Gabriele (tel. 3205629165).
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10567102
È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...