Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

Territorio e Ambiente

Vietri Sul Mare, operazione dei Carabinieri lungo la Statale 163 Amalfitana

Tutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

I Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno sequestrato un’area agricola trasformata abusivamente in locale notturno. Le opere ricadevano in zona a rischio frana e sottoposta a vincoli ambientali

Inserito da (Admin), giovedì 10 luglio 2025 17:44:34

Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, durante un controllo lungo la Strada Statale 163, nel territorio compreso tra Vietri sul Mare e Cetara.

I militari hanno proceduto al sequestro di un'area agricola, classificata come bosco ceduo, dove i responsabili, in possesso di autorizzazione per un'attività di somministrazione di alimenti e bevande, avevano invece realizzato una vera e propria attività commerciale abusiva, trasformando il fondo in un locale da intrattenimento notturno.

Le opere abusive comprendevano pavimentazioni in pietra, manufatti murari, impianti elettrici e di diffusione sonora, tutti realizzati senza alcun titolo edilizio e in violazione dei vincoli ambientali. L'area interessata ricade all'interno di una zona Parco, è Sito di Interesse Comunitario (SIC), soggetta a vincolo idrogeologico e classificata come zona R4 e P4, ovvero a rischio molto elevato di dissesto e frane.

Alla luce delle gravi violazioni accertate, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro dell'intero complesso e alla denuncia dei responsabili all'autorità giudiziaria.

L'operazione si inserisce in una più ampia strategia di tutela del paesaggio e di contrasto agli abusi edilizi lungo tutta la Costiera Amalfitana, particolarmente intensificata nel periodo estivo quando si registrano maggiori tentativi di trasformazione illecita del territorio.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 105623108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

La biodiversità secondo Dulk: a The Wallà il murale che parla di migrazioni e resistenza

A Vallà, dove un tempo c'erano solo muri spogli e silenzi rurali, ora si snodano visioni, creature ibride e narrazioni contemporanee. Con l'arrivo dell'opera "Dove vagano le bestie selvagge" firmata da Dulk, artista spagnolo di fama internazionale, il borgo veneto di The Wallà si conferma una delle capitali...

Territorio e Ambiente

Foca monaca riappare ad Amalfi: nuovo avvistamento a Santa Croce

Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...

Territorio e Ambiente

Lancia una molotov dall’auto: a Tramonti è caccia al piromane

Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...

Territorio e Ambiente

Paupisi, la Sagra del Cecatiello punta al tutto esaurito: stand aperti anche a pranzo domenica

La Pro Loco di Paupisi si prepara al boom di buongustai che invaderanno Paupisi in questo weekend per il 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello'. Tante le prelibatezze agli stand, in primis il fantastico cecatiello paupisano, poi la rinomata padellaccia paupisana, lo...