Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Alessio confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

Territorio e Ambiente

Vietri Sul Mare, operazione dei Carabinieri lungo la Statale 163 Amalfitana

Tutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

I Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno sequestrato un’area agricola trasformata abusivamente in locale notturno. Le opere ricadevano in zona a rischio frana e sottoposta a vincoli ambientali

Inserito da (Admin), giovedì 10 luglio 2025 17:44:34

Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, durante un controllo lungo la Strada Statale 163, nel territorio compreso tra Vietri sul Mare e Cetara.

I militari hanno proceduto al sequestro di un'area agricola, classificata come bosco ceduo, dove i responsabili, in possesso di autorizzazione per un'attività di somministrazione di alimenti e bevande, avevano invece realizzato una vera e propria attività commerciale abusiva, trasformando il fondo in un locale da intrattenimento notturno.

Le opere abusive comprendevano pavimentazioni in pietra, manufatti murari, impianti elettrici e di diffusione sonora, tutti realizzati senza alcun titolo edilizio e in violazione dei vincoli ambientali. L'area interessata ricade all'interno di una zona Parco, è Sito di Interesse Comunitario (SIC), soggetta a vincolo idrogeologico e classificata come zona R4 e P4, ovvero a rischio molto elevato di dissesto e frane.

Alla luce delle gravi violazioni accertate, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro dell'intero complesso e alla denuncia dei responsabili all'autorità giudiziaria.

L'operazione si inserisce in una più ampia strategia di tutela del paesaggio e di contrasto agli abusi edilizi lungo tutta la Costiera Amalfitana, particolarmente intensificata nel periodo estivo quando si registrano maggiori tentativi di trasformazione illecita del territorio.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 107820101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Protezione Civile emana allerta meteo gialla per giovedì 17 luglio in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...

Territorio e Ambiente

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Territorio e Ambiente

Viticoltura, scienza e innovazione: si presenta il progetto di zonazione dell’Alta Campania

Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell'Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l'Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all'importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell'Alta Campania realizzato...

Territorio e Ambiente

Più forti del caldo e delle ferie: a Cetara le Prorosa continuano a stare insieme

Di Mafalda Bruno Si era deciso, dopo la festosità solenne di San Pietro, di sospendere le attività della Prorosa per poi riprenderle a metà settembre. Lì per lì sembravano aver tutte accettato la situazione, anche perché si va al mare, ci sono parenti che vengono per l'estate, fa caldo.. insomma un mix...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno