Tu sei qui: Territorio e AmbienteUcraina, Vico Equense fa la sua parte: ecco come accogliere i profughi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 marzo 2022 11:05:16
Ora che la guerra in Ucraina si sta manifestando in tutta la sua violenza, la Cittร di Vico Equense deve fare la sua parte costruendo ponti di accoglienza e di pace. Di concerto con le parrocchie del territorio, tutti i cittadini di Vico Equense che vorranno mettere a disposizione abitazioni, posti letto e tutto il necessario per la prima accoglienza, possono inviare una mail all'indirizzo parrocchiasanticiroegiovanni@gmail.com comunicando la propria adesione.
Nel caso in cui ci fosse la necessitร di accogliere i profughi, i cittadini che hanno aderito al piano di accoglienza, saranno successivamente contattati dalla Caritas parrocchiale.
๐ฃ๐ฎ๐ฝ๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฒ๐๐ฐ๐ผ ha recentemente detto che "๐ซ๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐". Ed รจ per questo che chiedo ai miei concittadini di aprire le loro case, tendere la mano alle decine di persone che hanno bisogno di aiuto, accogliendo gli ucraini in arrivo nel nostro paese. Siamo sicuri che la straordinaria ๐๐ผ๐น๐ถ๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฒ๐๐ฎฬ che contraddistingue la comunitร vicana non verrร meno in questo difficile momento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10566102
Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva...
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...