Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn nuovo scrigno dell’arte nel cuore di Ravello: la galleria di Giancarlo De Luca

Territorio e Ambiente

Un nuovo scrigno dell’arte nel cuore di Ravello: la galleria di Giancarlo De Luca

Inserito da Sigismondo Nastri (redazionelda), giovedì 18 novembre 2021 12:51:41

di Sigismondo Nastri

Salivo a Ravello, dopo tanto tempo che ci mancavo, in compagnia di Giancarlo De Luca, che gentilmente era venuto a prendermi con la sua auto, e pensavo all'importanza di una galleria d'arte in un centro turistico d'eccellenza, qual è la "città della musica". Contento che ci avesse pensato lui, artista delicato ed eclettico, che a me piace un sacco.

Mi tornava nella mente l'esperienza di Domenico De Vanna, che una sessantina di anni fa aveva aperto "La Conchiglietta" in via San Giovanni del Toro, vicino all'ingresso dello storico Palazzo Confalone. Ma era soltanto un buco, dove il pittore conservava (non c'era spazio sufficiente per metterle in mostra) alcune sue opere, insieme ad altre dell'Ottocento napoletano, che sempre fanno gola ai collezionisti.

Poi, in epoca più recente, Bruno Mansi aveva aperto "Il Punto", a Via Roma e a Palazzo della Marra esponeva i lavori di importanti artisti contemporanei, da lui invitati e ospitati.

Due esperienze, però, che non hanno avuto vita lunga.

Quella che Giancarlo De Luca ha aperto ora in via Roma, la stradina del commercio, che parte dalla piazza Vescovado e arriva a Santa Maria a Gradillo, è una galleria vera: con volte e pilastri, che creano un percorso a giro, ampio spazio sulle pareti, luminose e ben distribuite. Spazio riempito, per ora, con una serie di suoi lavori, che mi sembra riduttivo definire interessanti. Tanto per cominciare, Giancarlo ha un disegno elegante, leggero, pulito. Soprattutto essenziale. Sia quando volge lo sguardo a un paesaggio - quale, se non quello di Amalfi e della Costiera? -, sia quando la sua osservazione è proiettata su un oggetto, una natura morta. E qui entra in gioco la fantasia, l'estro creativo. Che trasforma una linea curva - di una conchiglia, ad esempio, di un cuore, di una cupola di chiesa - in un seno di donna dalla grande potenza immaginativa. Con capezzolo ben sodo. Niente di ammiccante, ancor meno di scandaloso. Un vezzo, forse. O un modo di personalizzare il dipinto, di dargli un'anima. Tanto che mi vien voglia di definire Giancarlo "il pittore dei seni". Al centro della scena, tra i tanti lavori in mostra, si fa apprezzare un bell'autoritratto giovanile, a testimonianza del fatto che siamo di fronte a un artista completo.

Giusto che abbia pensato di dotarsi di una galleria, come proprio luogo di riferimento. Essa può dargli una visibilità che altrimenti, vivendo lontano dai circuiti espositivi più esclusivi, faticherebbe a conquistarsi. Ma ritengo - è solo una mia ipotesi - che la location sia anche destinata a diventare, nel tempo, un approdo per altri artisti di ogni parte del mondo, richiamati dalle bellezze di questo paese incantato, sospeso tra l'azzurro del mare e quello del cielo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102649102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno