Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Vietri per Faenza", nel weekend “Buongiorno Ceramica!” diventa occasione per una raccolta fondi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 maggio 2023 15:39:28
Il 20 e 21 maggio nelle 45 Città della Ceramica italiane torna "Buongiorno Ceramica!", due giornate interamente dedicate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale Made in Italy, tra antiche tradizioni locali e sensibilità contemporanee.
Anche a Vietri sul Mare si prospetta un weekend di arte e tradizione con botteghe aperte e dimostrazioni in tutto il centro storico.
L'evento per la cittadina della Costiera Amalfitana diventa anche un'occasione di solidarietà con la raccolta fondi "VIETRI PER FAENZA".
A Faenza, colpita dalla terribile alluvione in atto in Emilia Romagna, lo scorso aprile il Maestro ceramista vietrese Franco Raimondi ha inaugurato la mostra personale omaggio al maestro Carlo Zauli.
Vietri sul Mare vuole, con questa raccolta fondi, circondarla in un abbraccio concreto che aiuti la popolazione a risollevarsi.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 101416100
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...