Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri Sul Mare: a Piazza Matteotti e allo Stadio si parcheggia con Telepass
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 10:47:17
Al parcheggio a Piazza Matteotti e allo Stadio ora si può accedere anche con Telepass. Grazie alla collaborazione con Vietri Sviluppo S.r.l., il servizio di pagamento tramite Telepass è attivo anche a Vietri sul Mare (SA), andando così ad affiancare il sistema di pagamento già operativo per le strisce blu nella località.
Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada. È sufficiente individuare le corsie dedicate, riconoscibili dalla segnaletica Telepass, e attendere il beep: la sbarra si alza e si riparte senza fermarsi.
I parcheggi adottano Wavepass, l'innovativo sistema ideato da Telepass Innova, con boe intelligenti per un accesso, un'uscita e un pagamento più fluidi ed efficienti. Basato su una piattaforma cloud, Wavepass elimina la necessità di server fisici, garantendo maggiore sicurezza dei dati, gestione remota e centralizzata. Questo assicura ai gestori un supporto rapido e personalizzato e agli utenti un servizio più veloce.
Chiunque sia in possesso di un dispositivo Telepass potrà avere accesso ai parcheggi convenzionati; l'importo della sosta sarà addebitato sul conto Telepass, senza costi aggiuntivi, secondo le modalità previste dal proprio contratto.
Scaricando l'app Telepass, gli utenti possono accedere a numerosi servizi aggiuntivi: oltre a visualizzare lo storico delle soste e scaricare le ricevute per la nota spese, i clienti possono scoprire l'intero ecosistema di mobilità offerto da Telepass, che va ben oltre il telepedaggio.
"Con l'avvio del servizio presso i parcheggi a Piazza Matteotti e allo Stadio a Vietri sul Mare, Telepass raggiunge un altro importante traguardo grazie alla proficua collaborazione con Vietri Sviluppo S.r.l. - ha dichiarato Aldo Agostinelli, Chief Consumer and Marketing Officer di Telepass - La struttura si aggiunge agli oltre 380 parcheggi negli aeroporti, stazioni, ospedali, centri urbani e fiere su tutto il territorio italiano dove il servizio è già attivo. Nello scenario attuale, la sfida di Telepass è offrire una rete di servizi che diano alle persone la possibilità di muoversi in libertà, in modo integrato, sicuro e sostenibile".
Il pagamento del parcheggio in struttura è solo una delle tante soluzioni Telepass: dall'accesso all'Area C di Milanoall'imbarco diretto per l'attraversamento dello Stretto di Messina, fino al pagamento dei parcheggi in oltre 700 strutture tra Italia, Francia, Spagna e Portogallo. La missione dell'Azienda, infatti, è quella di semplificare la vita delle persone attraverso il proprio ecosistema digitale di servizi per la mobilità disegnati intorno alla persona e sempre più focalizzato sui centri urbani.
Il servizio Parcheggi è incluso in tutte le offerte Telepass. L'elenco delle strutture convenzionate è consultabile sul sito e sull'app Telepass.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10797108
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Domenica 13 luglio, a Praiano, si è svolto con grande partecipazione il "Safe & Fun Day", evento conclusivo del percorso formativo promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, con il supporto di Sodalis ETS - CSV Salerno e il patrocinio del Comune di Praiano. Oltre 50 volontari hanno animato...