Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVirus e vaccini: giornata di approfondimento al liceo scientifico “Genoino” di Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, liceo, virus, vaccini, scuola

Virus e vaccini: giornata di approfondimento al liceo scientifico “Genoino” di Cava de' Tirreni

L’iniziativa – ideata ed organizzata dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi e dai docenti del liceo – ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sui cambiamenti scaturiti dalla campagna vaccinale, che si è resa necessaria per contrastare il Covid19

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 maggio 2022 11:14:37

I virus e i vaccini, come hanno cambiato il nostro ambiente, tra realtà scientifica, abitudini sociali e storia del vissuto quotidiano. Sono questi i principali argomenti di cui si discuterà nel corso del convegno che si tiene oggi (mercoledì 4 maggio) al liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni. I lavori del convegno si terranno dalle ore 9 alle ore 13.

L'iniziativa - ideata ed organizzata dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi e dai docenti del liceo - ha l'obiettivo di focalizzare l'attenzione sui cambiamenti scaturiti dalla campagna vaccinale, che si è resa necessaria per contrastare il Covid19. Al convegno è legata anche la seconda edizione del Torneo"Marco Esposito", dedicata alla memoria del docente del liceo che è stato responsabile della stazione metereologica dell'istituto e che è prematuramente scomparso.

Programma

Il convegno ha inizio con i saluti istituzionali della dirigente scolastica Stefania Lombardi. Seguiranno gli interventi del professor Gennaro Avallone, del Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università di Salerno, che parlerà di "Virus, salute e ambiente di vita". Alle 10,15 lo psicoterapeuta Paolo Landi si soffermerà sul tema "Il virus è solo un limite oppure rappresenta un'opportunità per la nostra psiche?", mentre alle 10,30 il docente di IRC del Genoino Gennaro Pierri accenderà i riflettori sulla questione "Covid, fede e fallibilità della scienza". Alle 10,45 sarà la volta di Maria Teresa Imparato, Presidente Legambiente Campania, che parlerà della buona pratica della prima comunità energetico rinnovabile e solidale realizzata a San Giovanni a Teduccio. Alle 11 Roberto Bottiglieri, ricercatore della Facoltà di Agraria all'Università di Napoli spiegherà l'importanza degli alberi nei contesti urbani per la lotta all'emergenza climatica. A seguire, alle 11,15, il Presidente Legambiente "Terra Metelliana" Attilio Palumbo illustrerà le buone pratiche locali a tutela del territorio.

Infine la professoressa Emma Scermino ed il professor Gaetano Cammarota soffermeranno l'attenzione sul "debate", una nuova modalità di trasmissione dei saperi che si articola attraverso il dibattito e che avrà come tema centrale il modo in cui Governo e istituzioni italiane hanno gestito l'emergenza pandemica.

Il convegno si concluderà con la premiazione degli studenti delle scuole secondarie di I grado che hanno partecipato al Torneo "Marco Esposito". Alle 12,30 sarà piantumato un albero nel giardino dell'istituto.

"La tematica del convegno è quanto mai attuale. Ci aiuta a riflettere sulla complessità del momento storico che stiamo vivendo e che rende necessario un ripensamento dei valori del vivere civile, mettendo al centro l'umanità e il nostro pianeta - ha spiegato la dirigente del liceo Stefania Lombardi - Molte malattie, tra cui il Coronavirus, hanno cambiato per sempre il nostro modo di vivere e di interagire e sono scaturite dal fatto che l'uomo, con le proprie attività, ha determinato un cambiamento epocale che ora si ritorce contro di noi".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10859104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, divieto temporaneo di balneazione: acque non idonee secondo ARPAC

Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori, Andrea Reale, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione su un tratto di 941 metri del litorale comunale. La decisione è arrivata in seguito a una comunicazione ufficiale da parte dell'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale...

Territorio e Ambiente

Atrani su Rai 1: 7 agosto a Uno Mattina Estate si parlerà del modello di gestione della spiaggia

Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno