Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Egidio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Vini e CantineA Tavola con il Nobile 2025: la contrada di Cagnano conquista la giuria

Vini e Cantine

Ventitreesima edizione per il concorso promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano

A Tavola con il Nobile 2025: la contrada di Cagnano conquista la giuria

Con la ricetta Ventagli di trippa e pecorino, Cagnano vince la sfida enogastronomica dedicata alla pasta ripiena. Sul podio anche Collazzi e San Donato. Tra i giurati speciali Wikipedro, Mauro Casciari e Tinto.

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 12:42:36

La contrada di Cagnano trionfa alla ventitreesima edizione di A Tavola con il Nobile, il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade, che ha celebrato quest'anno il tema "La pasta ripiena e la sua farcia". La ricetta Ventagli di trippa e pecorino ha convinto la giuria, decretando la vittoria di Cagnano nella finale che si è svolta domenica 24 agosto, preludio al Bravìo delle Botti in programma il 31 agosto.

Alle spalle dei vincitori si è classificata la contrada di Collazzi con i Ravioli del cacciatore, mentre il terzo posto è andato a San Donato con i Girasoli di Peposo. «Un premio che diventa sempre più importante per l'intera comunità - ha sottolineato Andrea Rossi, presidente del Consorzio - capace di coinvolgere tante persone nel recupero della tradizione, a partire dal Vino Nobile di Montepulciano fino alle ricette che raccontano la nostra storia».

La giuria, guidata da Bruno Gambacorta, ideatore della rubrica Eat Parade del Tg2, e da Aldo Fiordelli come direttore tecnico, ha visto la partecipazione straordinaria di tre volti noti: Tinto, conduttore di Camper su Rai1 e voce storica di Decanter su Radio2; Pietro Resta, alias Wikipedro, influencer toscano e divulgatore di storia e curiosità locali; e Mauro Casciari, voce di RDS ed ex inviato delle Iene, tornato per il secondo anno consecutivo.

Il concorso A Tavola con il Nobile, nato da un'idea di Bruno Gambacorta, ha consentito in oltre vent'anni di recuperare più di 230 ricette della tradizione poliziana, spesso tramandate dalle massaie delle contrade. Non solo un appuntamento gastronomico, ma un vero patrimonio culturale, tanto che numerose pubblicazioni ne raccolgono i piatti, contribuendo a studi antropologici sulle tradizioni locali.

L'albo d'oro della competizione vede Collazzi e Talosa in testa con cinque vittorie, seguite da Voltaia (quattro), San Donato (tre), Gracciano (due), Cagnano (due, compresa quella di quest'anno), e l'ex aequo tra Poggiolo e Coste nel 2012.

Il tutto si inserisce nell'attesa del Bravìo delle Botti, la storica corsa in salita con botti da 80 kg spinte dagli "spingitori" delle otto contrade di Montepulciano. Un evento che ogni anno richiama migliaia di visitatori e che, insieme al concorso gastronomico, racconta l'anima del "Sistema Montepulciano", tra vino, cucina e tradizioni.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10763107

Vini e Cantine

Vini e Cantine

A Vietri sul Mare torna "Borgo diVino in tour": dall'11 al 13 luglio vino, cibo e musica

Vietri sul Mare sarà l’undicesimo di ventidue appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi...

Vini e Cantine

Borgo diVino in tour torna a Vietri sul Mare: un intero weekend di degustazioni con una tre-giorni di vino, cibo e musica

Vietri sul Mare sarà l’undicesimo di ventidue appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi...

Vini e Cantine

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

Il Morellino di Scansano, grazie alla sua sorprendente versatilità, diventa il protagonista dell'estate, capace di uscire dal calice tradizionale e incontrare il mondo della mixology con eleganza, autenticità e freschezza. Tre cocktail d'autore - ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian...

Vini e Cantine

Borgo diVino in tour a Vietri sul Mare: dall'11 al 13 luglio vino, cibo e musica si incontrano nei Borghi più belli

Arriva a Vietri sul Mare l'undicesima tappa di Borgo diVino in tour 2025, rassegna enologica promossa dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" e organizzata da Valica S.p.a. Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 Luglio Vietri sul Mare vi invita a celebrare la "stagione del buon bere" con l'undicesimo...