Tu sei qui: AnnunciA Ravello in vendita i mobili storici degli hotel Giordano e Villa Maria [DA SABATO 15 PORTE APERTE]
Inserito da (admin), martedì 7 gennaio 2020 16:16:52
All'hotel Giordano di Ravello sono in esposizione, a partire da sabato 15 febbraio, degli storici elementi d'arredo che la struttura mette in vendita.
Nelle tre ampie sale dell'albergo è allestita un'esposizione di pezzi di pregio: si tratta sedute (numerose sedie, poltroncine e divani), letti, armadi, librerie e tavoli di fattura unica, che raccontano la storia di mezzo secolo di ospitalità e di classe della Costiera Amalfitana. Non mancano anche raffinati pezzi di antiquariato di pregevole fattura. Frutto della passione per l'eleganza del professor Vincenzo Palumbo che ha raccolto questi pezzi (che vi proponiamo in foto) durante la sua vita.
SCORRI LA PHOTOGALLERY IN BASSO
Oggi questi mobili di pregio potrebbero trovare nuova vita in alberghi, ville di charme o in eleganti case di privati.
Per maggiori informazioni telefonare al numero 3488033571 o scrivendo una mail a info@villamaria.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101143107
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Genoa, in programma domenica 11 maggio alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...
L'amministrazione comunale di Agerola sta per procedere all'ammodernamento dell'arredo urbano, attraverso la rimozione e la sostituzione delle attuali tabelle direzionali, conformemente alle direttive approvate nel Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e nel pieno rispetto delle norme vigenti in...
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...