Tu sei qui: AnnunciAgerola: da oggi arriva la Carta d'Identità Elettronica
Inserito da (ranews), giovedì 8 marzo 2018 15:49:31
Anche ad Agerola arriva la nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE). Da oggi, 8 marzo, l'Ufficio Anagrafe accetterà le richieste di rinnovo della vecchia tessera cartacea.
La C.I.E. sarà recapitata dopo circa sei giorni lavorativi dalla richiesta o potrà essere ritirata negli uffici comunali. All'atto della richiesta, è necessario munirsi di codice fiscale o tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione. Il costo da versare allo sportello è di 22 euro di cui 16,76 per i costi statali e 5,21 euro per i diritti di segreteria. Nel caso in cui la carta venisse smarrita il costo da versare sarà di 28 euro. I cittadini maggiori di 12 anni dovranno obbligatoriamente procedere all'acquisizione delle impronte digitali. Negli uffici comunali sarà obbligatorio anche scegliere la donazione o meno degli organi in caso di trapianto.
In Campania, in totale, sono già 162 le città che hanno attivato la carta elettronica: in Costiera amalfitana, finora, è soltanto il Comune di Vietri sul Mare ad offrire questo servizio. La Carta d'identità elettronica ha le dimensioni di una carta di credito ed è caratterizzata da un supporto in policarbonato personalizzato con la foto e i dati del cittadino. È corredata da elementi di sicurezza quali ologrammi, sfondi di sicurezza e micro scritture, e dispone di un microprocessore a radio frequenza che costituisce una componente elettronica di protezione dei dati anagrafici e della foto da contraffazione. Tramite il microprocessore la carta può essere letta dai dispositivi utilizzati dalla strumentazione di controllo presente come dai lettori da tavolo commerciali e dagli smartphone. La sua durata varia secondo le fasce d'età di appartenenza: tre anni per i minori di età inferiore a 3 anni; cinque anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni; dieci anni per i maggiorenni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107619102
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...