Tu sei qui: AnnunciAll’Idroscalo di Milano i campionati assoluti di Canoa, Pol San Michele di Amalfi punta su Vincenzo Proto
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 settembre 2017 07:14:57
Ai campionati italiani assoluti di canoa, dal 15 al 17 settembre all'Idroscalo di Milano 1039 atleti tra canoa e paracanoa, provenienti da ogni parte d'Italia, in rappresentanza di 113 società che andranno a formare 2246 equipaggi pronti a darsi battaglia sulle tre distanze (200, 500 e 1000 metri); tra questi, non mancheranno le campane con la Canottieri Iro Salerno, la Polisportiva San Michele di Amalfi, la Rari Nantes Napoli, la Lega Navale di Castellammare di Stabia e la Lega Navale Salerno.
Per la Polisportiva San Michele di Amalfi,guidata dagli allenatori Andrea Gargano e Luciano Grasselli, grande attesa per le prove dell'atleta atranese Vincenzo Proto che parteciperà alle batterie dei 1000, 500 e 200 metri.
All'evento sportivo nazionale prenderanno parte i big della canoa azzurra, protagonisti con la maglia della nostra nazionale a livello mondiale in questo 2017. Dall'argento iridato nella canadese monoposto Carlo Tacchini, alle protagoniste assolute del K2 200 all'appuntamento mondiale di Racice Susanna Cicali (Fiamme Azzurre) e Francesca Genzo (SC Ticino Pavia), passando poi per Nicolae e Sergiu Craciun, uniti e sulla stessa barca a livello internazionale (bronzo mondiale a Racice nel C2 500) ma avversari in questa rassegna tricolore (Nicolae gareggia per il CC Aniene, Sergiu invece per le Fiamme Oro).
Tutti presenti anche i protagonisti della paracanoa azzurra, da Federico Mancarella del CC Bologna che ha rappresentato l'Italia a Rio 2016, ai medagliati mondiali, europei e di coppa del mondo Esteban Gabriel Farias (CL Bissolati), Giuseppe Di Lelio (Polisp. A. Castel Gandolfo) e Veronica Silvia Biglia (CUS Torino).
IL PROGRAMMA
Venerdì 15 settembre dalle 08.30 spazio alle batterie per canoa e paracanoa sui 1000 metri con le finali che inizieranno a partire dalle 14.00 e fino alle 19.15. Sabato 16 settembre invece sarà la volta dei 500 metri con le batterie dalle 08.30 del mattino e le finali a partire dalle 14.50 e fino alle 19.45. Domenica 17 settembre ultima giornata di gare: dalle 08.30 il via alle batterie per poi dare spazio alle spettacolari finali, dalle 13.00 alle 17.30.
Tutti i risultati saranno disponibili on-line al sito www.federcanoa.it
Le gare del sabato e della domenica saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook della Federcanoa https://www.facebook.com/federcanoa/
Fonte: Il Vescovado
rank: 107623107
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...