Tu sei qui: AnnunciAllerta meteo anche per sabato, attenzione a venti forti e mare agitato
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2020 15:57:09
La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore sulla Campania fino alle 18 di domani sull'intero territorio con criticità idrogeologica Gialla e un alert per venti forti e mare agitato. Attualmente è in vigore (con scadenza alle 9 di domani mattina, sabato 21 novembre) allerta Arancione sulle zone 1,2,3,4 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 4: Alta Irpinia e Sannio) allerta Gialla sulle zone 5,6,7,8 (Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento; Zona 7: Tanagro; Zona 8: Basso Cilento).
Dalle 9 di domani mattina, 21 novembre, fino alle 18 di domani sera, l'allerta meteo sarà di livello Giallo per tutto il territorio a causa di residue precipitazioni che potrebbero avvenire anche in zone già fragili per effetto della saturazione dei suoli.Per questo si segnala una criticità idrogeologica Gialla con possibili occasionali fenomeni franosi, caduta massi o ruscellamenti anche in assenza di precipitazioni.
L'avviso evidenzia però Venti forti o molto forti con raffiche e mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Si raccomanda agli enti competenti sull'intero territorio regionale di mantenere attive tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni legati al rischio idrogeologico e di porre in essere quelle utili a contrastare gli effetti del vento e del moto ondoso, anche attivando il monitoraggio e il controllo della corretta tenuta del verde pubbliche e delle strutture esposte.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104716103
Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...