Tu sei qui: AnnunciAllerta meteo Gialla anche per domenica 2 settembre
Inserito da (redazionelda), sabato 1 settembre 2018 16:04:23
La perturbazione meteorologica che sta già interessando la nostra regione con allerta meteo di colore Giallo, permarrà anche domani investendo anche altre zone del territorio e portando nuove piogge e temporali.
La Protezione Civile della Campania ha infatti emanato un nuovo avviso di allerta meteo, che si aggiunge a quello attualmente in atto, per domani. In particolare, dalle 6 del mattino e fino alle 18 si prevedono ulteriori precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, tali da determinare una criticità di colore Giallo sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento).
A tale quadro meteo sono associate anche raffiche di vento nei temporali.
L'allerta attualmente in vigore per le zone 1, 2, 3 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) permane fino alle 20 di stasera e riprenderà domani. Le precipitazioni registreranno una diminuzione in nottata per intensificarsi nuovamente nelle prime ore della giornata di domani anche sugli altri settori.
Si prevedono, infatti, fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione.
La criticità idrogeologica è Gialla ed è legata all'impatto sul territorio delle precipitazioni. Tra le avvertenze connesse ai fenomeni di dissesto idrogeologico si segnalano possibili fenomeni franosi anche rapidi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili; Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse. Inoltre, possibili danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento e fulminazioni.
La Protezione civile raccomanda alle autorità competenti di mantenere in essere o provvedere ad attivare tutte le misure necessarie a prevenire e contrastare i fenomeni attesi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100727105
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...
Il Comune di Positano sarà interessato da un’interruzione programmata dell’energia elettrica nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2025. Lo ha comunicato e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, per consentire l’effettuazione di lavori sugli impianti. La sospensione del servizio è prevista...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...