Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciAlluvione Atrani 10 anni dopo: cosa si è fatto per la prevenzione? Ad Amalfi una tavola rotonda ricordando Francesca

Annunci

Alluvione Atrani 10 anni dopo: cosa si è fatto per la prevenzione? Ad Amalfi una tavola rotonda ricordando Francesca

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra - sezione di Salerno, il Club Unesco Costa d’Amalfi e l’associazione Tuteliamo la Costiera, organizzano una tavola rotonda domani, giovedì 9 settembre,

Inserito da (redazionelda), martedì 8 settembre 2020 13:55:10

A dieci anni esatti dall'evento alluvionale che interessò il comune di Atrani e costò la vita alla giovanissima Francesca Mansi, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, in collaborazione con l'Associazione Italia Nostra - sezione di Salerno, il Club Unesco Costa d'Amalfi e l'associazione Tuteliamo la Costiera, organizza una tavola rotonda domani, mercoledì 9 settembre, alle 17,00, nella Biblioteca Comunale di Amalfi.

 

Obiettivo principale dell'iniziativa è la volontà di mantenere alta l'attenzione su un tema come quello della fragilità del territorio della Costa d'Amalfi troppo spesso martoriata da alluvioni e frane.

Esperti, ambientalisti e testimoni di quell'evento faranno il punto su cosa accadde e su quanto è stato poi realizzato in questi dieci anni sulla questione. Il rischio di abbassare la guardia sulla problematica del dissesto idrogeologico è sempre presente in un'area conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze ed inclusa dall'UNESCO nel patrimonio dell'umanità.

 

Interverranno il professor Aldo Cinque e il geologo Vittorio Di Benedetto per un esame approfondito degli aspetti più critici di quell'evento che nella serata del 9 settembre 2010 interessò il vallone del Dragone. Gli esponenti del mondo ambientalista Gioacchino Di Martino, Raffaella De Leo e Rosario Di Pino rifletteranno su alcune annose problematiche (incendi boschivi, abbandono dei terrazzamenti, sversamenti abusivi ecc.) che riguardano in più punti il territorio costiero e concorrono al determinarsi di fenomeni come quello di Atrani. Fra gli interventi quello di Secondo Squizzato, ex sindaco di Cetara, altro luogo della costa in cui eventi del secolo scorso, come il disastroso alluvione dell'ottobre 1910, e quello recente del dicembre 2019, raccontano di livelli elevati di esposizione al rischio.

Come spiegano gli organizzatori «la manifestazione intende promuovere - a costante autodifesa dei cittadini della Costa - iniziative permanenti di ricerca e monitoraggio sull'ambiente, studio, progettazione della prevenzione e proposte di misure di mitigazione del rischio per contribuire a diffonderne tra essi conoscenza e consapevolezza».

 

Nel corso dell'iniziativa sarà ricordata Francesca Mansi la giovane vittima degli eventi di Atrani. A lei idealmente la promessa di continuare, nel suo ricordo struggente e in memoria delle centinaia di vittime di frane e alluvioni della Costa verificatesi soprattutto nel secolo scorso, l'azione di studio, sensibilizzazione e progettazione della prevenzione, affinchè gli ‘interventi' futuri non siano più affidati solo ai meandri delle politiche istituzionali e ai paludosi labirinti della burocrazia.

 

Attraverso le sue edizioni e mediante le sue periodiche iniziative seminariali e convegnistiche (già numerosi sull'argomento negli ultimi decenni) il Centro continuerà sempre l'impegno a scuotere dal secolare torpore le menti , dimentiche come sempre già all'indomani di tante tragedie, perché se ne abbia costantemente coscienza e prevalga la volontà di "non rassegnazione" della gente della Costa d'Amalfi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106136103

Annunci

Annunci

Cava de' Tirreni, ecco come partecipare alla VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC fest 2025

Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...

Annunci

Falsi SMS a nome del Centro per l’Impiego: la Regione Campania avverte, è una truffa

La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...

Annunci

Positano, interruzione dell’energia elettrica l’8 maggio: disagi in diverse zone del territorio

Il Comune di Positano sarà interessato da un’interruzione programmata dell’energia elettrica nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2025. Lo ha comunicato e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, per consentire l’effettuazione di lavori sugli impianti. La sospensione del servizio è prevista...

Annunci

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno