Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciAmalfi, da 17 giugno al via mercatino del contadino a chilometro zero

Annunci

Amalfi, da 17 giugno al via mercatino del contadino a chilometro zero

Inserito da (redazionelda), martedì 13 giugno 2017 13:53:03

La possibilità di immergersi nei sapori e profumi della Costiera Amalfitana, acquistando frutta, verdura, formaggi, salumi e molto altro ancora direttamente dalle mani di contadini ed allevatori, diventa realtà. Il mercatino a chilometro zero di Amalfi apre i battenti il 17 giugno. Dalle 8.00 di sabato mattina prodotti locali e biologici di alta qualità saranno al centro della nuova fiera in Piazza Municipio.

A partire da questa settimana, il mercatino del contadino a km 0 si terrà il primo ed il terzo sabato di ogni mese. Gli stand saranno aperti dalle 8.00 del mattino fino alle 13,30. Amalfitani e turisti potranno qui trovare un mercato suggestivo e finora inedito. In sostanza vivranno un incontro diretto con gli odori ed i sapori dei prodotti agricoli locali, la cui valorizzazione è tra gli obiettivi della neonata fiera a Km 0. Non è un caso se il regolamento comunale che lo ha fatto nascere prevede, oltre una serie di standard qualitativi per la selezione delle aziende tra le quali si sono preferite quelle biologiche, anche momenti di scoperta e degustazione: per avvicinare gli utenti a tutti i prodotti in vendita, anche i più particolari. Tra gli obiettivi del progetto, promosso e realizzato dall'assessorato all'agricoltura retto da Antonietta Amatruda, anche il contenimento dei prezzi dei prodotti d'eccellenza, grazie alla filiera cortissima che vede gli imprenditori agricoli vendere direttamente i loro prodotti.

Le attività iniziano poco dopo l'assegnazione degli stand di vendita, che il Comune di Amalfi aveva messo a bando due mesi fa. Una volta elaborata la graduatoria, in base alla quale le postazioni sono state affidate a a produttori agricoli che rispettano gli standard di qualità richiesti dall'avviso, inizia l'attività di vendita al pubblico. A garanzia della qualità dei prodotti che saranno offerti dal mercatino amalfitano, oltre alle specifiche richieste dal regolamento ci sono due intese. Una con la Coldiretti, con la sua Fondazione Campagna Amica, che sostiene l'agricoltura italiana nei tre ambiti principali della vendita diretta, del turismo, e dell'eco sostenibilitàe costituisce un punto di riferimento per chiunque sia interessato ai destini dell'ambiente e del territorio, della qualità dei consumi e degli stili di vita. Una filosofia che sposa in pieno quella promossa dal neonato mercatino a km 0, nel quale saranno presenti con due stand. L'altra intesa è con Slow Food, condotta della Costiera Amalfitana, che parimenti collaborerà alla promozione delle eccellenze, stavolta in chiave prettamente locale, legata ai prodotti, di alto livello o di nicchia, della terra delle sirene.

L'avvio del mercatino a Km 0 ai prodromi dell'alta stagione turistica non è un caso, ma una precisa scelta strategica dell'amministrazione guidata dal Sindaco Daniele Milano. Tra le esperienze più richieste dai turisti, c'è quella di conoscere i prodotti tipici locali e di poterli acquistare per portare con sé, una volta a casa, il gusto della vacanza. Con il nuovo mercatino, viene offerto loro un punto di riferimento garantito, con un interessante ventaglio d'offerta e facilmente raggiungibile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108637103

Annunci

Annunci

Costiera Amalfitana: Ausino annuncia la riduzione immediata delle dotazioni idriche

La Conferenza dei Sindaci comunica che con nota pervenuta in data 01.07.2025, la società Ausino s.p.a. - Servizi idrici integrati, ha comunicato la riduzione immediata delle dotazioni idriche per tutti i comuni della Costa d'Amalfi. In particolare, l'Ausino sottolinea che: "gli assorbimenti anomali dell'acquedotto...

Annunci

Il Comune di Praiano cerca sponsor per la Luminaria di San Domenico 2025: pubblicato l'avviso per sostenere l'evento simbolo del borgo

Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...

Annunci

Cava de' Tirreni, attivo il bus per Marina di Vietri sul Mare: corse fino al 31 agosto

È ufficialmente attivo da questa mattina, martedì 1 luglio, il servizio estivo di Busitalia sulla linea 62, che collega Cava de' Tirreni a Marina di Vietri sul Mare. Il collegamento, molto atteso soprattutto dai pendolari e dai bagnanti, sarà disponibile ogni giorno fino al 31 agosto, con corse programmate...

Annunci

Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via le nuove navette per via Campo-Sentiero dei Limoni e via Castello

Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via una nuova navetta per via Campo e via Castello. A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno