Tu sei qui: AnnunciAmalfi, dal Mibact 800mila euro per restauro campanile del Duomo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 febbraio 2018 12:29:51
Il comitato tecnico scientifico del Mibact ha approvato un piano di investimenti da circa 600 milioni di euro (597.058.875 per la precisione) sul patrimonio culturale italiano.
Lo annuncia il ministro Dario Franceschini, precisando che si tratta di fondi subito disponibili. Tra gli interventi, il primo grande piano antisismico per i musei statali, ma anche riqualificazione delle periferie urbane e restauri per beni segnalati in tutta Italia.
«Le risorse stanziate oggi - spiega il ministro - segnano un importante traguardo».
Si va dal Friuli con uno stanziamento di 4,6 milioni per il restauro e la riduzione della vulnerabilità della Basilica e del Campanile di Aquileia, alle Marche, con restauri e messa in sicurezza di centinaia di beni (tra gli altri, 4 milioni per il Museo archeologico nazionale di Ancona, altrettanti per la chiesa di San Gregorio illuminatore, sempre ad Ancona).
Ad Amalfi arrivano 800mila euro stanziati per la riduzione della vulnerabilità del suo campanile.
L'importo va ad aggiungersi ai 230mila euro assegnati nel settembre scorso dal Mibact alla Soprintendenza di Salerno per lavori urgenti di recupero e restauro della facciata del Duomo di Amalfi, che da tempo si mostra in cattivo stato di conservazione, logorata dagli agenti atmosferici.
Ad annunciarlo era stato il deputato salernitano del Partito Democratico Tino Iannuzzi, vice presidente della commissione "Ambiente-Territorio-Lavori Pubblici".
Fonte: Il Vescovado
rank: 102522100
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...