Tu sei qui: AnnunciCambio alla Bper di Ravello: direttore Giordano va ad Eboli, arriva Di Marino
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 gennaio 2020 09:27:14
Cambio della guardia alla direzione della filiale della Banca Popolare dell'Emilia Romagna di Ravello. Dopo quasi cinque anni di onorato servizio, il direttore Vincenzo Giordano lascia la Città della Musica. Destinazione Eboli (filiale di Santa Cecilia), dove il 54enne direttore salernitano è stato inviato su disposizione della sede centrale. Da oggi a via Roma il nuovo direttore sarà Filippo Di Marino, nativo di Cava de' Tirreni ma residente a Nocera Inferiore, proveniente dalla filiale di Nocera Superiore con un'esperienza di sei anni a Positano che metterà al servizio dei correntisti il suo bagaglio di esperienza maturato in Bper.
Venerdì scorso ultimo giorno di lavoro a Ravello per Giordano, sempre cordiale e disponibile con tutti, salutato da numerosi correntisti. «Ravello è una cittadina solida dal punto di vista economico, legata indissolubilmente al settore turistico - ci ha detto Giordano - . In questi anni abbiamo raggiunto risultati importanti, con i volumi che sono notevolmente aumentati. Il nostro budget di base che è stato triplicato: sono aumentati i piccoli risparmiatori e i mutui. Grazie ai nostri tassi vantaggiosi molti giovani hanno potuto acquistare la loro prima.
Abbiamo superato anche la crisi degli investimenti del 2018, riuscendo a recuperare tutto il regresso. Ad ogni modo il tessuto economico resta in crescita». Giordano non tralascia il fattore umano, elemento indispensabile per chi rappresenta una banca in un piccolo paese: «Ho stretto rapporti genuini con tante persone che inizialmente non penavo di poter allacciare, anche perché la Banca, in maniera empatica, è venuta incontro a tante famiglie. Tornerò comunque da turista».
A Di Marino oneri e onori di condurre la filiale. «La fiducia va guadagnata col tempo. Sono consapevole di raccogliere un'importante eredità e che bisognerà proseguire il buon lavoro svolto» ha detto Di Marino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107135100
Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...