Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciCambio caldaia: come capire quando farlo?

Annunci

Cambio caldaia: come capire quando farlo?

Inserito da (redazionelda), lunedì 16 settembre 2019 16:51:26

(MESSAGGIO PROMOZIONALE) "Come faccio a sapere se è il momento di effettuare il cambio caldaia?" È una domanda che i nostri tecnici si sentono rivolgere spesso. In effetti non è così semplice capire se è ora di sostituire il generatore: ecco quali sono i segnali da tenere sotto controllo e quali sono le soluzioni migliori per assicurarsi un riscaldamento efficiente. Di seguito alcuni semplici consigli forniti da FERRARA IMPIANTI & SERVIZI di Maiori, partner de Il Vescovado ed esclusivista Viessmann per la Costiera Amalfitana, azienda leader nel mondo nella produzione di caldaie e di sistemi di riscaldamento e climatizzazione.

 

Quando va fatto il cambio caldaia?

I generatori di calore sono apparecchi abbastanza longevi, che possono durare anche 20 anni - spiega Alberto Zardini, esperto in caldaie e cogeneratori -, se vengono effettuate tutte le regolari operazioni di manutenzione. Tuttavia avere in casa, oggi, una caldaia che ha più di 15 anni vuol dire utilizzare un sistema di riscaldamento obsoleto, tecnologicamente non avanzato, che potrebbe essere causa di bollette salate. Se la tua caldaia è un po' datata ma funziona ancora bene non è detto che sia giunto per forza il momento di cambiarla. Quello che però devi considerare è quanto potresti risparmiare, sostituendola con un nuovo generatore, più performante.

Inoltre, se ti trovi in una delle seguenti casistiche è ora di fare una scelta diversa:

  • Sei costretto a pagare un tecnico per le frequenti manutenzioni straordinarie
  • Spesso la caldaia va in blocco e devi chiamare l'assistenza
  • Nonostante il generatore rimanga acceso per molte ore al giorno, la temperatura in casa non è poi così confortevole
  • Le tue bollette sono "lievitate" e stai pagando di più per riscaldarti

Una vecchia caldaia che funziona male è una spesa ingente, per gli elevati consumi energetici che richiede e le continue manutenzioni.

Se scegli bene il tuo nuovo generatore potrai finalmente dare un taglio alle bollette e godere del massimo comfort in casa, in tutta tranquillità. Le caldaie di ultima generazione sono convenienti, efficienti, sicure e rispettose dell'ambiente.

Vantaggi sostituzione caldaia

Ritieni sia giunto il momento del cambio caldaia? Bene, ora non ti resta che scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.

Lo sapevi che, se acquisti una nuova caldaia a metano, GPL o gasolio, sei obbligato a scegliere una caldaia a condensazione?

A stabilirlo sono le direttive Ecodesign ed Etichettatura Energetica (o ErP - Energy related Products) che stabiliscono e certificano l'efficienza e il rispetto dei limiti sulle emissioni inquinanti dei generatori di calore per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, sia per quanto riguarda il prodotto singolo, sia per l'intero impianto.

I vecchi modelli a camera aperta non sono più a norma, e sono stati definitivamente sostituiti dalle caldaie a condensazione, che rispettano perfettamente i limiti imposti dalla normativa e contribuiscono a ridurre i consumi e l’inquinamento atmosferico.

Prima di acquistare la nuova caldaia assicurati che sia in linea con le disposizioni vigenti e con una classe energetica elevata.

La classe non incide solo sull'efficienza del generatore ma anche sulla possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali. Solo le caldaie in classe A beneficiano delle agevolazioni dell'Ecobonus, mentre per quelle in classe B la detrazione fiscale è pari a 0.

Con una caldaia a condensazione di nuova generazione:

  • Risparmi fino al 30% sulle spese energetiche per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria
  • Riduci l’inquinamento atmosferico, perché utilizzi un generatore a basse emissioni
  • Aumenti il valore della tua casa e la rendi più appetibile sul mercato immobiliare

Cambio caldaia: passa alle fonti rinnovabili

Se hai deciso di sostituire il vecchio generatore è (anche) perché sei stanco di pagare bollette salate. Il risparmio che una nuova caldaia può assicurarti è interessante, ma lo sai che con una pompa di calore potresti risparmiare ancora di più? Addirittura potresti quasi azzerare il consumo di combustibili fossili, sfruttando solo fonti di energia rinnovabili, a tutto vantaggio dell'ambiente.

La pompa di calore è un generatore ecologico ed efficiente che sfrutta il calore presente naturalmente nell'ambiente (interno ed esterno) per generare energia termica. In commercio ne trovi di vari tipi: ad aria, ad acqua e geotermiche, ognuna adatta a soddisfare particolari esigenze.

Scopri qual è la migliore pompa di calore per la tua casa.

Stai ristrutturando casa?

Questo è il momento giusto per intervenire sull'impianto di riscaldamento. Installando una pompa di calore migliori l'efficienza energetica dell’edificio, ne aumenti la classe e, di conseguenza, accresci il valore economico dell’immobile. Senza dimenticare che un intervento di questo tipo ti permette di accedere alle agevolazioni dell'Ecobonus o del Conto Termico, facendoti risparmiare fino al 65% sull'investimento.

Già che ci sei,perché non installare anche un impianto di riscaldamento a pavimento?Questo tipo di impianto si sposa perfettamente con la pompa di calore, assicurandoti una casa calda e accogliente. Se poi ci abbini i pannelli fotovoltaici, come ha fatto questa famiglia, puoi dire addio alle spese del combustibile fossile e riscaldare la tua casa solo con energia pulita.

Attenzione: in alcuni casi la pompa di calore da sola potrebbe non essere in grado di sopperire al fabbisogno energetico della tua famiglia. In questo caso dovresti comunque avere una caldaia di supporto (meglio se a condensazione) per garantire l'energia termica sufficiente per le tue esigenze domestiche. Quello che si verrebbe così a creare viene definito "sistema ibrido".

Come vedi, di soluzioni ce ne sono davvero tante: prima di cambiare la caldaia, è importante valutare con un tecnico qualificato il sistema di riscaldamento più adatto a te.Contatta subito un installatore Partner per l'Efficienza Energetica Viessmann e ricevi tutta la consulenza professionale e qualificata di cui necessiti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105239102

Annunci

Annunci

Perdita a Cava de’ Tirreni, sospensione dell’erogazione idrica in alcune zone cittadine

Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...

Annunci

Dal 4 agosto i siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

Annunci

Maiori: il messaggio di commiato di Gianluca Apicella, da 10 anni alla guida del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare

Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...

Annunci

Microchip Day a Scala: si raccolgono le adesioni per organizzare la giornata

Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno