Tu sei qui: AnnunciCastiglione-Atrani, strada finalmente transitabile dalle 12,30 | LAVORI ULTIMATI
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 marzo 2018 13:38:28
Sono state rimosse in anticipo rispetto al previsto le barriere in calcestruzzo che delimitavano la Statale 163 Amalfitana al chilometro 31, fra Castiglione e Atrani.
Dalle 12 e 30 si transita regolarmente per la gioia (e anche forse la meraviglia) di tanti che avevano già attivato il count down per le 18.
Questa mattina, a seguito di specifica comunicazione da parte del Comune di Ravello relativa alla eliminazione del pericolo, Anas ha emesso - quale atto amministrativo necessario - opportuna revoca dell'Ordinanza di chiusura ed ha provveduto alla rimozione dei new-jersey precedentemente installati per la chiusura, oltre che al coordinamento della viabilità in loco, con il supporto della Polizia Locale.
Alle 13,25 è potuta passare anche un'ambulanza a sirene spiegate e a velocità sostenuta. Si spera in nulla di preoccupante. Sul posto sono rimasti soltanto i volontari della Millenium, straordinari in questi giorni, a garantire il deflusso delle auto. Ultimati in via definitiva i lavori di bonifica e messa insicurezza della parete rocciosa con il ripristino delle reti paramassi in sostituzione delle vecchie che hanno garantito sicurezza trattenendo i grossi macigni staccatisi, si è stabilito che la strada rimarrà aperta al transito in via definitiva e non saranno, dunque necessarie, nuove chiusure a fasce orarie bei prossimi giorni. Si torna alla normalità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104836104
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...