Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciCetara accoglie "Giovanna P": il catamarano da pesca più veloce d'Italia rinnova la flotta tonniera [VIDEO]

Annunci

Cetara accoglie "Giovanna P": il catamarano da pesca più veloce d'Italia rinnova la flotta tonniera [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 3 agosto 2020 15:21:17

E' approdata a Cetara "Giovanna P", l'imbarcazione da pesca varata lo scorso 8 luglio a Viareggio e definita, dal cantiere navale toscano, la più veloce d'Italia. Il gioiellino degli armatori Pappalardo è lungo 32 metri per 10 di larghezza ed è capace di raggiungere una velocità massima di 24 nodi. E' l'unico peschereccio a disporre della tecnologia più avanzata riconoscibile, oggi, sul mercato, con il primato di essere costruito totalmente in alluminio e fatto a catamarano.

 

Emozionante il suo arrivo che, come di consueto, ha visto fermare il catamarano nello specchio d'acqua dinanzi al paese, per essere accolta dal suono delle campane a gloria benaugurali e dalle sirene delle tonnare ormeggiate in porto, verso cui Giovanna P si è unita, assieme al resto della marineria di Cetara, nota in tutto il mondo per la pesca del tonno e delle alici (VIDEO IN BASSO).

Una tradizione che si innova in termini di sostenibilità, tecnologia e sviluppo che rafforza ed onora l'identità di un luogo e di una storia secolare. In questo difficile periodo che il Paese sta affrontando, si può dire che Cetara sia lieta di condividere la gioia di un evento in controtendenza, che segna in modo inequivocabile la voglia di riprendere e fissare nuovi orizzonti, di investire e lanciare un nuovo messaggio di ottimismo, laddove è possibile riprendere un percorso di sviluppo e modernizzazione delle attività produttive in Italia. "Lungimiranza e passione" è il segreto che contraddistingue il lavoro e la perseveranza della famiglia Pappalardo.

La "Giovanna P" è, inoltre, capitanata dal giovanissimo Giuseppe Ferrigno di Cetara: un importante passo che segna la valorizzazione di un mestiere, quello dei giovani pescatori di Cetara, tramandato da generazioni.

L'imbarcazione resterà in porto per il prossimo mese, prima di solcare le acque del Mediterraneo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104543109

Annunci

Annunci

Perdita a Cava de’ Tirreni, sospensione dell’erogazione idrica in alcune zone cittadine

Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...

Annunci

Dal 4 agosto i siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

Annunci

Maiori: il messaggio di commiato di Gianluca Apicella, da 10 anni alla guida del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare

Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...

Annunci

Microchip Day a Scala: si raccolgono le adesioni per organizzare la giornata

Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno