Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciCostiera Amalfitana: ecco Marine Litter, la "sentinella" antiplastica. Catamarano "eco" a pattugliare la costa

Annunci

Costiera Amalfitana: ecco Marine Litter, la "sentinella" antiplastica. Catamarano "eco" a pattugliare la costa

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 agosto 2019 15:17:50

In Costiera Amalfitana arriva Marine Litter, la "sentinella" antiplastica, un catamarano che pattuglierà la costa ogni giorno da Positano a Vietri sul Mare, raccogliendo residui che potrebbe trovarsi a pelo d'acqua. Da sabato 3 agosto e fino a settembre, continue azioni di pulizia del mare con la collaborazione tra la Miramare service di Positano e il Distretto Turistico Costa d'Amafi, che permetterà di proseguire questa attività di pulizia su tutti i litorali della Costiera Amalfitana.

 

Ma non è finita. Si chiama Junker ed è l'app che darà la possibilità a turisti e cittadini di avere tutte le informazioni sul come fare la raccolta differenziata. Ed ancora alberghi plastic free e gli stessi scarti di alcuni prodotti saranno trasformati in essenze. A settembre il Distretto Turistico Costa d'Amafi regalerà borracce ai bambini di tutte le scuole della Costiera. Si avvierà un percorso volto a mitigare l'inquinamento costiero, marino e in agricoltura. Dalla marine litter alla beach litter coinvolgendo anche la comunità agricola.

«Si presterà attenzione alla cultura dei rifiuti e in particolare dell'utilizzo di bioplastiche o del riutilizzabile in sostituzione delle plastiche usa e getta in modo da non generare alcun rifiuto o al massimo produrre un rifiuto compostabile. Per l'attività di pulizia, fase due, abbiamo scelto il brand #iloveamalficoast. Tutte le imprese private, per amore della loro terra, si impegneranno in queste attività». Lo ha dichiarato Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana. «L'obiettivo- ha proseguito -è far comprende la conoscenza della cultura locale, nelle sue componenti di ambiente naturale, di storia-arte-architettura, di produzioni artigianali, di patrimoni enogastronomici, per immaginare come la competizione globale si giochi sempre più sulla capacità di offrire un servizio ‘unico' nella sua complessità».

 

Tutti gli alberghi della Costiera Plastic Free

«Stiamo, in tutte le strutture alberghiere, eliminando le bottiglie di plastica sostituendole con erogazione alla spina, bottiglie di vetro, distribuzione di borracce, bicchieri e altro riutilizzabile. Stiamo sostituendo il kit di cortesia standard con soluzioni di dispenser di design, kit monouso in plastica riciclata con progettazione di recupero. Per i prodotti che verranno utilizzati - ha detto Ferraioli - l'obiettivo è quello di avviare una filiera locale di produzioni di essenze locali in modo da recuperare gli scarti delle lavorazioni dei limoni. Dunque economia circolare, riduzione di rifiuti e creazione di lavoro. Stiamo eliminando le buste per la biancheria».

 

Si punterà al Risparmio Energetico, al Risparmio Idrico, alla Mobilità Elettrica, alla Mobilità Alternativa.

 

Ferraioli annuncia che«Le altre azioni che si stanno iniziando presso molte strutture alberghiere della Costiera Amalfitana sono riguardano il Risparmio Energetico e dunque un riscaldamento dell'acqua e degli ambienti a temperature non eccessivamente elevate ed ancora l'uso di sistemi automatici di spegnimento di lampade momentaneamente non utilizzate. Stiamo puntando in tutte le strutture alberghiere all'efficientamento energetico, al risparmio idrico al trattamento di acque di scarico. Ed ancora per quanto concerne la Costiera si andrà verso la mobilità elettrica e la mobilità alternativa come l'uso di biciclette e sharing. Ed infine creeremo un Codice Etico ed un Albo dei Fornitori in modo da puntare su prodotti e servizi locali che valorizzino l'economia locale con minori costi ambientali e maggiore opportunità di resilienza. Questo sarà il Modello Green della Costiera Amalfitana».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100629109

Annunci

Annunci

Costiera Amalfitana: Ausino annuncia la riduzione immediata delle dotazioni idriche

La Conferenza dei Sindaci comunica che con nota pervenuta in data 01.07.2025, la società Ausino s.p.a. - Servizi idrici integrati, ha comunicato la riduzione immediata delle dotazioni idriche per tutti i comuni della Costa d'Amalfi. In particolare, l'Ausino sottolinea che: "gli assorbimenti anomali dell'acquedotto...

Annunci

Il Comune di Praiano cerca sponsor per la Luminaria di San Domenico 2025: pubblicato l'avviso per sostenere l'evento simbolo del borgo

Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...

Annunci

Cava de' Tirreni, attivo il bus per Marina di Vietri sul Mare: corse fino al 31 agosto

È ufficialmente attivo da questa mattina, martedì 1 luglio, il servizio estivo di Busitalia sulla linea 62, che collega Cava de' Tirreni a Marina di Vietri sul Mare. Il collegamento, molto atteso soprattutto dai pendolari e dai bagnanti, sarà disponibile ogni giorno fino al 31 agosto, con corse programmate...

Annunci

Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via le nuove navette per via Campo-Sentiero dei Limoni e via Castello

Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via una nuova navetta per via Campo e via Castello. A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno