Tu sei qui: AnnunciCostiera Amalfitana: stop al transito dei bus superiori a otto metri
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 marzo 2018 12:07:27
Stop al transito degli autobus superiori a otto metri nei giorni festivi e prefestivi a partire dal 14 aprile fino al 3 novembre.
E' questa la richiesta all'ANAS emersa nel corso di un incontro tra alcuni rappresentanti della Conferenza dei Sindaci Costa d'Amalfi con il vice prefetto vicario, i rappresentanti della Regione, della Provincia e delle forze dell'ordine.
Dall'incontro, dunque, è emerso il divieto al transito sulla strada statale 163 ai bus turistici superiori agli otto metri nei giorni festivi e prefestivi. L'ordinanza che verrà emessa dall'Anas dovrebbe poi prevedere, stando a quanto deciso in Prefettura anche il divieto nei periodi compresi tra il 23 aprile e il 2 maggio. E poi dal 13 al 17 agosto e il 2 di novembre.
In strada torneranno anche gli ausiliari del traffico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107125104
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....