Tu sei qui: AnnunciDidattica "a distanza" via web per gli studenti del “San Paolo” di Sorrento
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 marzo 2020 12:02:56
Il "San Paolo" di Sorrento ha raccolto con prontezza la sfida di attivare la didattica a distanza ed in pochi giorni, grazie al lavoro dei docenti del Team digitale, Enza Tammaro, Vincenzo Pentangelo, Antonino Pollio, Alberto De Angelis e Davide Bagnasco, ha organizzato la "Scuola Virtuale" dell'istituto, creando 54 ambienti virtuali grazie all'applicativo Google Meet.
Sono più di 1100 i nostri studenti che, a partire da oggi, collegandosi con i propri PC, tablet o cellulari, seguiranno con entusiasmo da casa le lezioni tenute dai loro docenti, secondo l' orario settimanale ed interagiscono come se fossero scuola.
Tutti i docenti hanno lavorato sodo in questi giorni per essere pronti all'appuntamento con gli studenti; essi sanno che è una iniziativa sfidante, ma sono certi che la scelta di attivare questa modalità sincrona di didattica a distanza, fortemente voluta dalla dirigente scolastica Paola Cuomo, garantirà il più possibile continuità all'azione educativa e farà maturare negli studenti nuove forme di responsabilità e condivisione, oltre ad impedire che gli studenti, impegnati nelle aule virtuali, si "assembrino" nei tipici luoghi di ritrovo dei ragazzi.
Oltre a Google Meet, i docenti utilizzano altre applicazioni G. Suite (classroom, moduli, ...) e attivano molteplici interventi che consentono scambio di informazioni e materiali multimediali. Tutti sono pronti ad ogni ulteriore futura iniziativa che favorirà la didattica a distanza, non sottovalutando le esigenze degli studenti con bisogni educativi speciali.
Per l'istituto San Paolo, che da anni lavora verso e per una didattica innovativa, organizzare la "scuola virtuale" è servito a valorizzare e dare un senso al lavoro svolto finora e, nel contempo, a contribuire fattivamente a fronteggiare il momento di emergenza che vive la scuola e l'intero Paese, limitando i pericoli del contagio e tutelando il diritto costituzionalmente garantito dell'istruzione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10509101
Dalle 8.00 di giovedì 7 agosto riapre, sul sito web del Consorzio UnicoCampania, la piattaforma per le candidature all'abbonamento gratuito per gli studenti. Anche per l'anno scolastico 2025/2026 gli studenti residenti in Campania di età compresa fra gli 11 e i 26 anni potranno sottoscrivere un abbonamento...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza che giovedì 8 agosto saranno effettuati interventi straordinari diurni, già programmati, volti alla tutela della salute pubblica e dell'ambiente. Nel dettaglio, le operazioni previste sono: una disinfestazione larvicida mirata alla prevenzione del virus West...
Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...